
Il lancio della nuova connessione da parte di 3 Italia però non parte nel modo consueto, cioè dalle grandi metropoli, bensì da Acuto, un piccolo paese di periferia in provincia di Frosinone.
Nelle settimane scorse l’amministratore delegato di 3 Italia, Vincenzo Novari, aveva affermato che la nuova offerta sarebbe stata attivata inizialmente a Milano e Roma ma evidentemente 3 ha optato per una soluzione diversa. Il debutto della rete LTE in quel di Acuto sarà anche un modo intelligente per eliminare il digital divide del paesino in questione, andando a proporre collegamenti Internet su banda larga mobile con prestazioni teoriche di 100 Mbps in download e 50 Mbps in upload.
3 Italia consegnerà inoltre 95 tablet PC con supporto alla connessione LTE in comodato d’uso agli studenti della scuola secondaria di primo grado, alle altre scuole, al Comune e a tutti gli enti collegati. In questa maniera 3 Italia avrà la possibilità di effettuare dei test sul campo della nuova connessione 4G ed al tempo stesso gli abitanti del piccolo Comune potranno sfruttare le veloci connessioni LTE. I test in questione dureranno un anno esatto.
A Roma e Milano comunque il debutto della rete LTE di 3 Italia avverrà durante il mese di dicembre, dopo di che saremo quasi pronti allo scontro fra tutti i principali operatori anche sulle connessioni 4G.