
► MIGLIORI ANTIVIRUS GRATUITI DEL 2012
Grazie a questa mossa a sorpresa, annunciata a gran voce, nella giornata odierna, da tutte le principali testate editoriali online italiane, Google mirerebbe a conquistare un posto di tutto rispetto, se non di vero e proprio prestigio, all’interno del nascente, ma già tremendamente complesso, mondo del cloud computing.
► MIGLIORI ANTIVIRUS A PAGAMENTO DEL 2012
Codesto termine, del quale, in realtà, non vi potremmo dare la traduzione letterale, starebbe ad indicare la possibilità che una società di servizi online, quale potrebbe essere, per l’appunto, proprio Google, metta a disposizione di tutti i propri utenti (ovverosia a tutti quelli che, aprendo un account, avrebbero deciso di affiliarsi a quella specifica società) i propri server che, sottostando a precise regole, potrebbero utilizzarli per l’archiviazione in remoto, se non addirittura per la creazione piuttosto che per la condivisione, delle più svariate tipologie di documenti quali, per esempio, foto, video e brani musicali.
► LE MIGLIORI APPLICAZIONI GRATUITE DEL 2012
Il nuovo servizio di Google, assicurano gli esperti, dovrebbe essere completamente integrato con i classici servizi già oggi messi a disposizione dalla società di Mountain View, quali, a titolo d’esempio, Google Docs, Gmail e Google Plus, garantendo all’utente una vera e propria esperienza a 360 gradi che, da qualunque luogo del mondo, gli consenta di creare, archiviare e condividere i propri documenti con i propri amici piuttosto che con tutto il mondo.