
L’aliquota sarà compresa tra lo 0,46% e l’1,06%, mentre la vecchia ICI era compresa tra lo 0,4% e lo 0,7%. L’aliquota è pari allo 0,2% per i fabbricati rurali strumentali alla coltivazione. Rispetto all’ICI, l’IMU dovrà essere pagata anche per la prima casa e pertinenze. Sulla prima casa è possibile beneficiare di una serie di agevolazioni e detrazioni.
► IMU PRIMA CASA NON SARA’ ELIMINATA
E’ prevista una detrazione d’imposta pari a 200 euro annui per la prima casa e un’ulteriore detrazione di 50 euro per ogni figlio convivente con età inferiore a 26 anni (solo per il biennio 2012-2013 e per un numero massimo di 8 figli). L’IMU si paga con il nuovo modello F24 in un’unica soluzione o in due rate (16 giugno, 16 dicembre).
► COME PAGARE L’IMU CON IL NUOVO MODELLO F24
L’IMU potrà essere pagata anche in tre rate solo per la prima casa (16 giugno, 16 settembre, 16 dicembre). Dal 1°dicembre 2012 l’IMU potrà essere pagata anche con bolletino postale. Per l’anno 2012, considerando i giorni festivi, le scadenze saranno 18 giugno, 17 settembre e 17 dicembre.