
Tuttavia, in molti non intendono darsi per vinti e sono pronti a chiedere un prestito pur di godersi qualche giorno di meritata vacanza, lontano dalle fatiche lavorative e dallo stress della vita quotidiana. L’estate 2012 è iniziata da meno di una settimana ma c’è gran fermento tra i vacanzieri italiani, nonostante si prospettino vacanze più magre rispetto agli ultimi anni.
► UN ITALIANO SU CINQUE NON ANDRA’ IN VACANZA
Secondo un’indagine condotta da PrestitiSupermarket.it su 20.000 richieste di prestiti effettuate nei primi cinque mesi dell’anno, l’importo medio per le vacanze da prendere al volo è intorno ai 4.000 euro. Insomma, la gente è disposta anche a fare debiti pur di concedersi una vacanza, che sta diventando una vera e propria necessità anche se cambiano le caratteristiche della vacanza stessa.
► FAMIGLIE ITALIANE NON RIESCONO PIU’ A RISPARMIARE
I vacanzieri preferiscono il fai-da-te e soggiorni brevi a basso costo. Dall’indagine emerge che chi chiede il prestito via web ha un’età media intorno ai 40 anni. In generale c’è una forte concentrazione della domanda di prestiti nella fascia di età compresa tra 31 e 50 anni e con una prevalenza di richieste dalla Lombardia.