Risparmiare energia

div align=”center”>

Nelle ultime settimane abbiamo parlato delle tasse più assurde e degli ultimi aumenti alla quale sono sottoposti tutti i consumatori, come i rincari di acqua e rifiuti o l’aumento delle bollette telefoniche. L’argomento di oggi sarà il risparmio energetico,offrendo una serie di consigli per ridurre i consumi e risparmiare soldi, soffermandoci soprattutto sul settore dei trasporti. Sulle strade italiane circolano circa 35 milioni di veicoli, che sfruttano circa il 22% del consumo energetico totale nazionale e contribuiscono all’inquinamento atmosferico.
Per questo motivo quando si sceglie un mezzo di trasporto bisognerebbe considerare quello con il minor consumo di carburante senza trascurare lo stile di guida.


È infatti dimostrato che alcuni piccoli accorgimenti ci aiutano a risparmiare, per esempio evitare i percorsi urbani troppo congestionati ci fa risparmiare il 20% del carburante, evitare l’uso dello sbrinatore il 10% e mantenere una velocità di viaggio costante intorno al 12%. Gli esperti del settore consigliano di usare motori a metano, un gas meno costoso ma anche amico dell’ambiente, inoltre sono previsti gli stessi incentivi applicati alle macchine a GPL.

Lascia un commento