A breve, anche se non si direbbe visto il clima attuale in alcune zone d’Italia, si inizieranno a usare i climatizzatori per combattere il caldo dell’estate. Ovviamente i sistemi di climatizzazione consumano molta energia elettrica, ma ci sono alcuni accorgimenti che possono far risparmiare, in termini energetici e di conseguenza anche monetari.
Chi non ha ancora comprato l’apparecchio per la climatizzazione, dovrebbe innanzitutto prestare molta attenzione alla classe energetica del prodotto che va a comprare, perchè da questo particolare dipendono molto i consumi. È inoltre importante ricordare quanto sia decisivo installare un impianto proporzionato al luogo di utilizzo, in quanto un sistema sovradimensionato porta ad un consumo non necessario di energia elettrica.
► MIGLIORI TARIFFE ENERGIA ELETTRICA PER FAMIGLIE
Al lato pratico è bene ricordare di coprire l’unità esterna, mantenendola all’ombra: questo accorgimento può far risparmiare anche il 5% sui consumi complessivi. Non si dovrebbero poi superare i 6 gradi di differenza tra la temperatura esterna e quella interna, inoltre è possibile attivare anche la sola modalità deumidificante del climatizzatore, senza usare quella di raffreddamento, perchè già solo in questo modo si percepirà una temperatura molto inferiore rispetto a quella reale.
È anche molto importante mantenere i filtri dell’aria puliti, così che il ventilatore possa funzionare senza problemi, e per lo stesso motivo non bisogna mettere oggetti attorno al climatizzatore che potrebbero impedirne il giusto flusso d’aria. Infine bisogna ricordarsi di tenere chiuse per bene le porte e le finestre, così come chiudere le porte dei locali interni per climatizzare solamente una certa porzione della casa.