Risparmiare con le auto elettriche si può?

Sappiamo ormai benissimo che la situazione economica attuale non è certamente delle migliori, e sappiamo tutti altrettanto bene che ormai possedere un’auto è diventato quasi un privilegio.

Per cercare di risparmiare sui costi di mantenimento di un’auto ci sono diversi metodi, però in questo articolo andiamo a vedere se ad oggi le auto elettriche possono rappresentare o meno la soluzione al problema dei costi.


Supermoney riporta che l’interesse degli italiani verso le auto elettriche è in continuo aumento, però ad oggi sussiste un problema non da poco, legato al prezzo d’acquisto di questa tipologia di vetture. Ma adesso andiamo a vedere nel dettaglio con un esempio quanto si può risparmiare annualmente con un’auto elettrica…

Secondo i calcoli pubblicati sempre da Supermoney, in media un’assicurazione auto per una C1 a benzina è pari a 609 euro all’anno, mentre il prezzo dell’assicurazione di una C-Zero elettrica è pari a 405 euro annui in media. Il bollo non è molto facile da calcolare viste le differenze di prezzo fra le varie regioni, ma è stata presa in esame la Lombardia ed è risultato che una C1 paga quasi 130 euro di bollo mentre una elettrica si scende a zero. Per la percorrenza si è calcolata una percorrenza annua di 10mila km: sarebbero 860 euro quindi i soldi spesi in benzina per una C1 classica, mentre si spenderebbero appena 150 euro di energia per la C-Zero elettrica.

INCENTIVI AUTO 2013

Tuttavia ad oggi la strada dell’elettrico sembra impraticabile, infatti sul prezzo d’acquisto si nota che la C1 a benzina costa quasi 20mila euro in meno della C-Zero, precisamente 9.500 euro contro i circa 28mila dell’elettrica.

Lascia un commento