
Il tema è importante, infatti dalle ultime statistiche ogni giorno muoiono 99 persone per alcune disattenzioni o semplicemente a causa di cattiva organizzazione. I dati sono allarmanti perché la malasanità fa più vittime degli incidenti stradali e di molti tumori, causando tra i 14 e i 50 mila i decessi ogni anno.
Gli enti consigliano di rivolgersi allo sportello del cittadino e più precisamente presso l’Organismo di conciliazione e suggeriscono di avvalersi di un supporto legale in caso l’Asl decida di non presentarsi. Questo vuol dire che coloro che non hanno disponibilità economica non possono far valere il diritto di essere risarciti? Secondo loro si, ma per fortuna sono nate delle associazioni gratuite, come risarcimentodannigratis.it fondate da professionisti del settore che offrono una consulenza legale a costo zero.