La raccolta della carta è in aumento al Sud: è questo che emerge 21esimo Rapporto Raccolta, riciclo e recupero di carta e cartone, stilato dal Consorzio nazionale per il recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica (Comieco). Insomma nonostante il Sud Italia sia spesso indicato come luogo molto meno “civilizzato” del Nord, i dati sono contro tendenza almeno per quanto riguarda il riciclaggio della carta e del cartone.
Spiega Ignazio Capuano, Past President di Comieco:
Il Sud sta cambiando marcia nella raccolta di carta e cartone, ma sono numerose le aree del Mezzogiorno in cui è possibile intercettare ancora tonnellate di carta e cartone: stimiamo infatti che siano 625.000 le tonnellate da recuperare, che in termini economici corrispondono a oltre 40 milioni di euro
Insomma la raccolta della carta è in aumento al Sud ma ancora c’è molto da migliorare perché i margini sono altissimi. Il dato importante che emerge dal rapporto, però, è che le persone – seppur lentamente – stiano cominciando a capire l’importanza del riciclo. Riciclare è un ottimo modo per risparmiare e anche rispettare l’ambiente circostante. Carta e cartone possono essere riciclati senza problemi ed è per questo che si auspica un sempre maggior coinvolgimento del cittadino.
► CARTA UOVO DI PASQUA, IDEE ORIGINALI PER RICICLARLA
Solo nell’anno 2015 Comieco ha attivato quasi ottocento convenzioni per la raccolta differenziata di carta e cartone e le convenzioni hanno interessato il 67,3% dei Comuni italiani, con un corrispettivo economico pari a 98,5 milioni di euro. Numeri importanti, insomma, che debbono far ben sperare per il futuro.
Foto | Thinkstock