
► PAGAMENTO IMU 2012 PUO’ AVVENIRE IN TRE RATE
Scopo di questo innovativo strumento di repressione dell’evasione fiscale dovrebbe essere, come tra l’altro sarebbe possibile intuire dal nome stesso del summenzionato strumento, quello di controllare tutte le spese, considerate rilevanti, effettuate da tutti i contribuenti italiani.
► MODULO 730/2012 IN FORMATO PDF DA SCARICARE
Commercianti ed intermediari finanziari avranno dunque il compito, qualora un qualsiasi cittadino effettui una qualsiasi spesa il cui importo sia superiore ai 3.600 euro, di raccogliere, nonché comunicare (entro e non oltre il 30 aprile 2012 per i primi ed entro e non oltre il 15 ottobre per i secondi) all’Agenzia delle Entrate, determinate informazioni personali e fiscali relative al contribuente che, quella cospicua spesa, avrebbe effettuato.
Codesti rapporti, come forse qualcuno saprà, verranno inseriti nel nuovo super-computer in dotazione all’Agenzia delle Entrate, per concessione del Ministero delle Economia e delle Finanze, e potranno venir controllati e confrontati, naturalmente in tempo reale, sia con i dati che il Fisco dovrebbe riuscire a racimolare dal redditometro 2012, implementato di nuove e numerosissime sorprendenti caratteristiche proprio dal Governo Monti, sia dalla dichiarazione del redditi, indifferente rilasciata mediante modello 730 o UNICO, effettuata a metà anno da tutti i contribuenti italiani.