La lista della spesa è importantissima per risparmiare: studi scientifici hanno dimostrato che recarsi al supermercato con un elenco di cose da comprare facilita gli acquisti e riduce gli sprechi. I motivi sono tanti e portano in un’unica direzione: la lista è fondamentale per risparmiare sulla spesa.
La lista della spesa va redatta con una certa accortezza: inserite solo ed esclusivamente gli alimenti che vi servono e che dovete necessariamente avere in frigorifero evitando tutti quelli superflui che comprereste solo ed esclusivamente per soddisfare la vostra gola. Una volta al supermercato, attenetevi alla lista della spesa altrimenti è inutile. Mettendo nel carrello solo le cose in elenco ridurrete i costi degli acquisti perché eviterete di comprare tutte quelle cose in più che molto spesso hanno l’effetto di alzare lo scontrino.
► COME RISPARMIARE SULLA SPESA, IDEE E CONSIGLI UTILI
E’ invece tendenza comune tra gli italiani quella di recarsi nei negozi alimentari e nei grandi supermercati mettendo nel carrello le cose via via che si vendono sugli scaffali. In questo modo il rischio di spendere più del necessario è davvero molto alto. La mente infatti viene attirata dalle offerte, dai vari prodotti in esposizione e dalla gola che nella maggior parte dei casi è quella che frega quando di viaggia per le corsie dei centri commerciali. Per cui se volete risparmiare sulla spesa cercate di attenervi a delle regole base, molto semplici, che possono aiutarvi a tagliare le spese. Il risparmio in cucina passa anche e soprattutto dalla lista della spesa.
Foto | Thinkstock