
All’inizio del 2011 il Ministro dello Sviluppo Economico ha deciso di promuovere una serie di iniziative per agevolare quelle imprese che decidono di usare o produrre energie rinnovabili.
Le regioni maggiormente coinvolte in questo progetto sono Puglia, Calabria, Sicilia e Campania, inoltre il Ministro ha deciso di semplificare la riforma anche da un punto di vista amministrativo proponendo incentivi sul fotovoltaico. Un’altro aspetto degno di nota riguarda un’ordinamento che vuole agevolare l’inserimento delle donne nel mondo del lavoro, infatti la legge 215/92 aiuta le donne ad ottenere i finanziamenti per l’imprenditoria femminile.
Gli incentivi destinati ai giovani sono al momento congelati, infatti Il sole 24 ore ha pubblicato un’articolo in cui si parla di problemi legati agli under 30 che vogliono aprile un’azienda agricola.
Anche il settore tessile ha avuto qualche incentivo, infatti sul sito dell’agenzia delle entrate è stato reso disponibile un software attraverso il quale le aziende tessili possono inviare la domanda per escludere dall’imposizione sul reddito la somma investita in attività di ricerca industriale e sviluppo precompetitivo attraverso la realizzazione di campionari nell’Unione europea.