Per risparmiare soldi, e al tempo stesso essere certi di mangiare un prodotto genuino, è quindi preferibile preparare in casa i dolci tipici del carnevale.
► MARMELLATA FATTA IN CASA PER RISPARMIARE
Di seguito vi proponiamo la ricetta di due tra i dolci di carnevale più semplici da preparare e anche economici in termini di costo degli ingredienti: le chiacchiere e le castagnole.
► RICETTE DOLCI ECONOMICI E VELOCI
Per preparare le chiacchiere basta impastare mezzo chilo di farina con 50 grammi di burro, una bustina di lievito in polvere, 3 uova, 70 grammi di zucchero, una bustina di vanillina, un pizzico di sale e mezzo bucchierino di liquore. Lavorare bene gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo che dovrà essere fatto riposare per 30 minuti circa. A questo punto non resta che stenderlo su una spianatoia fino ad ottenere una sfoglia di circa 2 millimetri dalla quale dovranno essere ricavati dei rettangoli che verranno poi incisi anche al centro. Friggete i rettangoli così ottenuti in abbondante olio bollente e spolverizzateli con dello zucchero a velo.
Per le castagnole, invece, occorre preparare un impasto con 200 grammi di farina, 40 grammi di burro, 2 uova, 50 grammi di zucchero, una bustina di vanillina, un pizzico di sale, una bustina di lievito, la scorza grattugiata di un limone e mezzo bicchierino di liquore. Una volta ottenuto un impasto morbido, formate dei cordoncini di pasta e tagliate delle palline non molto grandi. Friggetele in abbondante olio bollente e spolverizzatele con dello zucchero a velo.