► USARE I RIFIUTI PER FARE DETERSIVI ECOLOGICI
Prepararlo è semplicissimo, basta tagliare a pezzetti due limoni e metterli nel frullatore insieme a 100 grammi di sale fino e a 50 grammi di bicarbonato. A questo punto occorre versare il composto in un pentolino, aggiungere circa 350 ml di acqua e portare ad ebollizione mescolando continuamente per evitare che si attacchi. Versarlo poi in un barattolo di vetro e utilizzarne un cucchiaio o due ad ogni lavaggio. Come brillantante può invece essere utilizzato dell’aceto.
► DETERSIVO LAVATRICE FAI DA TE PER RISPARMIARE
Grazie a questo rimedio, dunque, potrete avere dei piatti puliti e al tempo stesso risparmiare un bel pò di soldi. Basti pensare che in base ad una recente stima ogni famiglia italiana spende per acquistare prodotti per la lavastoviglie una cifra che oscilla tra i 90 e i 200 euro all’anno.
Tutto questo senza contare i benefici in termini di impatto ambientale e sulla nostra salute. Gli ambientalisti e tutti coloro che premono affinché vengano utilizzati i detersivi fai da te al posto di quelli tradizionali, infatti, nel caso del detersivo per la lavastoviglie sottolineano come, qualora dovessero rimanere dei residui, si tratterebbero di tracce di prodotti naturali e innocui, mentre la stessa cosa non si può certo dire se a lasciare i residui fossero i detersivi tradizionali.