
Considerando che il decreto è slittato al 1° luglio prossimo, le banche hanno anticipato i vantaggi che arriveranno dai conti base presentato nei giorni scorsi da Abi, Tesoro, Bankitalia e Poste Italiane. Il precursore di questo genere di offerte è stato lo scorso gennaio il gruppo BNL, che aveva lanciato il conto “Pensione Facile” (canone gratuito e operazioni illimitate free). Bnl si è mossa anche per favorire la canalizzazione della pensione, attivando un servizio gratuito di assistenza ai pensionati per gestire i contatti con l’INPS.
► COMMISSIONI AZZERATE PER SCOPERTO CONTO SOTTO 500 EURO
Molto vasta poi l’offerta di Unicredit. Il “Libretto One” risponde alle esigenze di chi non ha la necessità di mobilitare continuamente i fondi, con un canone di 1€ al mese e con 60 operazioni gratuite incluse a forfait. Il conto “Super Genius” è già più completo ed offre carta bancomat e banca via web, accredito della pensione e nessuna spesa di scrittura per operazioni attraverso agenzie e canali remoti. Il canone è pari a zero il primo anno, poi 6€ al mese ma scontabili fino ad arrivare a zero).
► VANTAGGI E SVANTAGGI DEL CONTO DEPOSITO
Sempre da Unicredit arriva la prepagata “Genius Card”, che ha un costo di emissione gratuito e canone pari a zero per il primo anno (poi 3€ al mese, ma si scende a 1€ con l’accredito della pensione). Interessante anche l’offerta di Intesa SanPaolo con il libretto “Pensione per te”. Qui non ci sono spese di gestione e c’è la possibilità di farsi accreditare l’assegno senza costi. Inoltre, anche il pagamento delle bollette è gratuito.