
Da un test effettuato dall’Università Bocconi è stato stimato che il costo del canone della carta di credito è di circa 30 euro annui, mentre per il bancomat si spendono circa 15 euro. La voce più costosa sono sicuramente i prelievi, infatti se se preleva da una banca differente i costi variano dai 2 ai 3 euro quindi conviene sempre prelevare da uno sportello della nostra banca oppure pagare direttamente con il bancomat per evitare commissioni aggiuntive.
► RISPARMIARE APRENDO UN CONTO POSTALE
Pagare le bollette attraverso la gestione del conto online costa mediamente 2 euro, ma scegliendo uno sportello fisico i costi possono lievitare fino a 5 euro. Un altro aspetto da non sottovalutare sono i bonifici, infatti scegliendo l’opzione online i costi sono di 1,5 euro mentre se si decide di fare un bonifico al classico sportello bancario tale procedura può costare al cliente fino a 8 euro.
Terminata questa lunga lista di costi veniamo al nocciolo della questione, infatti per risparmiare davvero consigliamo di lasciare sul conto solo le somme necessarie per le spese correnti e conservare tutta la documentazione relativa al vostro conto corrente per verificare di volta in volta il peggioramento delle condizioni.
Se è possibile preferite le operazioni online perché di gran lunga più economiche e sfruttate il periodo dell’anno in cui sono concessi sconti su alcune operazioni per poter risparmiare soldi. Nel caso in cui dovete scegliere se usare il bancomat o la carta di credito preferite sempre la prima ipotesi oppure scegliete la carta di credito che più si addice alla vostre reali esigenze.
1 commento su “Come risparmiare sul conto corrente”