
Negli ultimi 10 anni il prezzo di una bottiglia d’acqua è aumentato del 217%, quella della pizzetta del 200% circa. Una pausa pranzo veloce fatta di panino (o pizzetta o piatto di pasta), acqua, frutta e/o dolce e caffè può costare dai 5 ai 12 euro al giorno. Insomma, il fai da te può portare un risparmio anche superiore ai 200 euro al mese. Preparare il pranzo a casa è molto semplice, basta rifornirsi in supermercato dove di certo le offerte sui prodotti alimentari di qualità non mancano.
► RICETTE PRANZO DI PASQUA LOW COST
I prodotti in scatola stanno sempre più prendendo corpo tra le preferenze degli italiani. In effetti, il consumo di questi prodotti può portare ad un risparmio tra il 30% e il 50% ogni mese. Inoltre, si tratta di cibi certamente più sani rispetto a quelli acquistati lontano da casa (in particolare se confrontati con i prodotti fritti): sono senza conservanti e facili da preparare anche senza cottura.