
Sono state trovate tracce di questo composto organico ad alta tossicità nelle uova e in carni di manzo provenienti dalla Germania, turbando la serenità di milioni di persone.
Le associazioni peer la tutela dei consumatori protestano a gran voce, tuttavia noi siamo sicuri che il problema non è nelle aziende ma ben più radicato e grave, anche se il governo cerca di rassicurare i consumatori.
Poche ore fa il ministro della salute diceva:”Allo stato non si ha notizia in Italia di partite di mangimi o prodotti di origine animale contaminate da diossina, ma anche qualora entrassero nelle catena alimentare i rischi per la salute umana sarebbero nulli, dato che i valori rilevati nei campioni tedeschi sono bassissimi“, sottolineando l’efficacia dei prodotti e dei controlli fatti nel nostro Paese.
Nel dubbio dobbiamo ringraziare la Coldiretti, che dopo un tira e molla è riuscita ad ottenere l’etichettatura trasparente in tutti i prodotti alimentari a livello comunitario, quindi se vedete che le uova vengono dalla Germania meglio diffidare…