La nascita di un bambino comporta grande gioia ma, allo stesso tempo, anche la necessità di fare quadrare i conti adesso che una nuova creatura giunge ad allietare la casa. Ci sono alcuni oggetti, che sono eccessivamente dispendiosi, che si possono evitare e che faranno dunque risparmiare un bel po’ pur garantendo al bimbo tutte le cure di cui ha bisogno. Quali sono?
1. Prodotti per l’igiene
Costano moltissimo e oltretutto sono anche sconsigliati dai pediatri che, specialmente nelle prime settimane di vita del bebè, individuano in acqua e sapone neutro il migliore detergente. Per cui fatene a meno, risparmierete.
2. Culla
La culla solitamente viene usata per i primi mesi, poi il neonato la abbandona. Siccome costa anche moltissimo, ecco che la culla può essere sostituita con un lettino con il riduttore che farà dormire comodamente il piccolo facendo risparmiare soldi ai grandi.
3. Giochi
Inutile comprare troppi giocattoli ai bebè che sono ancora troppo piccoli per fare uso di questi attrezzi che costano sempre molto e, specialmente nei primi mesi di vita, non sono così utili. Per cui i giocattoli sono tra gli oggetti cari da evitare dopo la nascita del bebè.
4. Vestiti
I bebè crescono ad una velocità imbarazzante e dopo i primi due mesi, le prime tutine saranno già troppo strette. Per risparmiare dopo la nascita di un bambino, quindi, è indispensabile ridurre la quantità di vestitini. Meglio pochi, da cambiare via via che il neonato cresce.
5. Termometro per l’acqua
E’ un altro degli oggetti che si possono evitare. Potete benissimo misurare l’acqua per il bagnetto in un altro modo, senza mettere a repentaglio la salute del bambino.
Foto | Thinkstock