
► DIFFERENZE TRA MERCATI AZIONARI E FOREX
Settimanalmente, se non addirittura giornalmente, le Piccole e Medie Imprese avviate negli ultimi 5 anni, se non addirittura più recentemente, sono costrette a chiudere, lasciando centinaia di lavoratori improvvisamente senza lavoro, le aziende, anche quelle più grandi ed importanti, non possono che licenziare buona parte della propria forza lavoro, i nuovi imprenditori, dotati di buona volontà e delle più buone intenzioni, rinunciano, immediatamente, alla propria idea poiché non riuscirebbero, in alcun modo, a trovare un adeguato capitale iniziale.
► RENDIMENTO CONTODEPOSITO YOUBANKING APRILE 2012
Quel ch’è peggio, comunque, è che moltissime di queste persone (addirittura 2 al giorno, a partire dall’1 gennaio 2012, secondo quanto rivelato dalle più recenti statistiche) deciderebbero di suicidarsi poiché, purtroppo, sarebbero soggiogate dai debiti piuttosto che da altri, gravissimi, problemi economico-finanziari.
► COME SCEGLIERE IL CONTO DEPOSITO VINCOLATO
La soluzione per evitare che tutto questo accada, però, dovrà pur celarsi in qualche luogo e, in un modo o nell’altro, sarebbe quanto mai necessario lasciare che emerga.
Questo, ridotto ai minimi termini, sembrerebbe proprio il pensiero che avrebbe spinto l’associazione Imprese Che Resistono, associazione indipendente che raccoglierebbe tutte le Piccole e Medie Imprese italiane in crisi, se non addirittura prossime al fallimento, allo scopo di aiutarle anche, e soprattutto, economicamente, a creare una vera e propria rete anti-suicidi, formata da esperti psicologi e psichiatri di tutta Italia, allo scopo di ridurre i suicidi della crisi economica.
Informazioni sull’iniziativa, nonché sulla prenotazione delle visite o sui numeri da contattare per ottenere un consulto psicologico telefonico, possono trovarsi all’indirizzo internet terraferma-icr.it oppure ancora inviando una mail all’indirizzo [email protected]