Per lavare le mani è possibile confezionare un sapone fatto in casa che vi consentirà di detergere la pelle con un rimedio naturale e soprattutto economico visto che saranno pochissimi e low cost gli ingredienti necessari. Ecco allora come preparare un sapone per le mani fatto in casa, rispetto dell’ambiente e decisamente ottimo per risparmiare qualche soldino.
Il sapone per le mani, soprattutto quello liquido, viene consumato in dosi molto elevate in casa ma anche nelle scuole e in ufficio. Si calcolano circa 5 euro al mese pro capite di spesa per il sapone, senza contare che gli imballaggi in plastica ed il trasporto hanno un impatto ambientale notevole. Ecco perché i vantaggi di un sapone per le mani fatto in casa sono tanti: vi fa risparmiare e, allo stesso tempo, vi dà modo anche di ridurre i rifiuti inquinanti per l’ambiente circostante.
Ingredienti che vi occorrono
1 stampo in silicone
Base per sapone di glicerina, 500g
5 noci (hanno un’azione esfoliante sulla pelle)
1 cucchiaio di olio essenziale alla mandorla
5 cl di olio d’argan
► COME RICICLARE GLI AVANZI DELLE SAPONETTE PER RISPARMIARE
Sbucciate le noci e schiacciatele per ridurle in polvere, quindi prendete la base di sapone alla glicerina, riducetela in pezzi e fate fondere il tutto a bagno maria. Poi togliete il composto dal fuoco e mettetelo in un contenitore, possibilmente uno di quelli con il beccuccio che sono nettamente più pratici. Poche mosse e avrete confezionato un sapone per le mani liquido e economico, rispettoso dell’ambiente e ad alto potere idratante.
Foto | Thinkstock