L’estate è arrivata ed è tempo di ghiaccioli! Se fatti in casa ancora meglio perché così avrete la possibilità di risparmiare e, allo stesso tempo, avere anche la certezza di affidarvi a prodotti genuini. Vi sveliamo la ricetta economica per dei gustosi ghiaccioli al limone fatti in casa, ideali da mangiare a merenda e perfetti anche per i piccoli, perché fatti con prodotti sani e senza conservanti.
Ghiaccioli al limone fatti in casa, la ricetta economica e gustosa
Ecco quello che vi serve per preparare la vostra merenda estiva: procuratevi dei limone freschi e maturi, che abbiano quindi tanto succo. Diluite il succo di un limone in 400 ml d’acqua, avendo cura di togliere prima tutti i semini. A questo punto aggiungete dello zucchero di canna, nella quantità che ritenete voi più giusta: se non disdegnate il sapore un po’ acre del limone aggiungetene una puntina di cucchiaio, altrimenti, se i ghiaccioli al limone fatti in casa sono per i più piccoli e volete che siano leggermente più dolci, aggiungete una quantità maggiore di zucchero.
► ACQUA E LIMONE, RIMEDIO LOW COST PER DEPURARSI
Versate il conposto ottenuto negli appositivi stampini e mettete in freezer per fare in modo che i ghiaccioli al limone fatti in casa si solidifichino. Generalmente bastano quattro ore, quindi, se fatti la mattina, dopo pranzo saranno pronti per essere gustati. Una ricetta economica e facile da seguire anche per chi non ha troppo dimestichezza in cucina. Meno di 1 euro e avrete un ghiacciolo genuino e tutto da gustare!
Foto | Thinkstock