Come fare i suffimigi nel modo corretto? E’ davvero semplice ma per chi non lo sapesse, ecco una perfetta guida per preparare i suffimigi a casa e ottenere subito ottimi risultati. Intanto sapete quando è utile farli? I suffimigi sono un rimedio naturale molto efficace quando si è raffreddati: per combattere raffreddore e influenza e liberare il naso quando è tappato, ecco che è questa la soluzione vincente!
► RIMEDI INFLUENZA NATURALI ED ECONOMICI
Intanto procuratevi un recipiente che non sia tanto alto (dove andrete a versare l’acqua bollente), mettete a bollire dell’acqua e quando arriva a ebollizione versatela nel recipiente aggiungendo del bicarbonato di sodio e qualche goccia di olio essenziale di eucalipto, utile a liberare le vie respiratorie. Prendete un asciugamano, avvicinate il viso all’acqua calda e copritevi la testa con l’asciugamano in modo da avere la testa ben coperta.
► COME USARE IL BICARBONATO PER UNA CURA DEL CORPO LOW COST
E’ il vapore dell’acqua ad avere effetti benefici sulle vie respiratorie e infatti non impauritevi se il naso comincerà a gocciolarvi: vuol dire che i suffimigi funzionano! State con il viso vicino all’acqua calda per circa dieci-quindi minuti, quindi toglietevi l’asciugamano dalla testa e soffiatevi con dolcezza il naso (lentamente per non sottoporre le orecchie a troppe pressioni, potrebbe essere controproducente). Ripetete i suffimigi un paio di volte al giorno, possibilmente alla sera e al mattino. Vedrete che l’acqua bollente insieme a bicarbonato di sodio e eucalipto sarà utile in caso di influenza e naso tappato.
Foto | Thinkstock