Il mal d’orecchio è uno dei dolori più difficili da sopportare soprattutto quando sfocia in otite. Certamente, quando il dolore si fa forte, è necessario richiedere il parere del medico ma se avete solo un fastidio perché probabilmente avete preso fresco o siete usciti dalla piscina senza asciugarvi bene, ecco per voi 3 rimedi naturali economici molto efficaci per combattere il dolore e tornare come nuovi.
1. Olio
L’olio è tra i rimedi della nonna più efficaci contro il mal d’orecchio. Deve essere tiepido e non bollente e può essere applicato direttamente dentro l’orecchio con un cotton fioc imbevuto oppure direttamente in goccioline (operazione per la quale è meglio se vi fate aiutare da qualcuno). Riscaldate l’olio ma fate attenzione a che non sia troppo caldo quando lo usate, altrimenti rischiate di danneggiare l’orecchio stesso.
► CURARE I DOLORI MESTRUALI CON L’ACHILLEA
2. Aglio
Grazie al fatto che è un potente antibiotico, l’aglio è in grado di curare in modo efficace l’infiammazione all’orecchio. Schiacciate uno spicchio di aglio e lasciatelo in ammollo nell’olio di oliva caldo per circa un quarto d’ora, quindi filtrare bene il composto e utilizzatelo nel modo in cui avreste utilizzato il normale olio di oliva.
3. Cipolla
Anche la cipolla è tra i rimedi naturali economici più efficaci contro il mal d’orecchio. Grazie al solfuro di allide che contiene combatte l’infiammazione e cura il dolore. Tritate un pochino di cipolla e lasciatela in infusione nell’olio caldo, seguendo lo stesso procedimento descritto per l’aglio. Oppure in alternativa tritatela bene e racchiudetala in una garza che andrete ad appoggiare sull’orecchio che vi fa male!
Foto | Thinkstock