Per questo secondo le due Associazioni è sbagliato che, attraverso la vendita dei “Gratta e Vinci“, gli Uffici postali diventino una sorta di tempio del gioco quando invece per decenni, nonostante spesso le lunghe file, è stato, ed è ancora peraltro, il tempio, il porto sicuro dove mettere i risparmi.
► GRATTA E VINCI PIU’ VINCENTI
La crisi finanziaria ed economica ha generato nella società italiana malessere ed insofferenza, che spesso si è tradotto in povertà; tutto ciò ha innescato una vera e propria corsa al gioco, dal Gratta e Vinci al Win For Life e passando per il lotto e le scommesse, spesso anche online, al fine di sperare in una grossa vincita e riscattare ogni difficoltà.
► GRATTA E VINCI TRUCCHI PER VINCERE
Per questo secondo le due Associazioni l’introduzione del Gratta e Vinci alla Posta non rappresenta un buon esempio in una realtà come quella attuale caratterizzata da un’ampia offerta dei Monopoli riguardo ai giochi d’azzardo. Basti pensare alla recente introduzione del cosiddetto “poker cash” che rappresenta una miniera d’oro per i concessionari, ed un rischio per le famiglie dove ci sono persone “malate” di gioco.