
I motivi che rendono vera codesta affermazione sono molteplici e, dal momento che questo non è il luogo per una trattazione sistematica dell’argomento, ci soffermeremo solamente sui principali tra i quali potremmo sicuramente annoverare:
– la suddivisione dell’attività lavorativa in diverse aree d’interesse che rendono l’assunzione possibile a numerose figure professionali od in via di specializzazione
– la collaborazione, in alcuni specifici casi (vedi MediaWorld), con le università italiane, grazie alla quale molti studenti possono venir direttamente inseriti in azienda a titolo definitivo ma più spesso formativo
– la crescente richiesta di personale, anche non qualificato, che si verifica nel corso delle più importanti festività religiose e laiche italiane
– il crescente numero di punti vendita, costantemente in aumento grazie a numerose nuove aperture, che fa si che si ricerchi moltissimo personale che possa rendere lo start up quanto mai efficace.
Per questi ed altri motivi, dunque, cercare lavoro, specialmente nel periodo natalizio, presso la Grande Distribuzione Organizzata, potrebbe certamente rivelarsi una mossa vincente.
► LAVORARE A NATALE DA EURONICS
Muoversi autonomamente, però e purtroppo, potrebbe rivelarsi fatale, dovendo il candidato destreggiarsi in lungaggini burocratiche di difficile comprensione o barcamenarsi su moltissimi siti internet alla ricerca della famigerata sezione Lavora Con Noi.
In nostro aiuto giungono, fortunatamente, le agenzie di lavoro interinale, il cui compito è quello di fare da tramite tra aziende e lavoratori, effettuando una preselezione che faccia collimare le esigenze del datore di lavoro con le qualità e i desideri del candidato e che, dunque, metta in contatto solamente le coppie vincenti.
Una di queste, la Gi Group (agenzia specializzata nel mondo della GDO e che potete trovare all’indirizzo gigroup.it), ha recentissimamente dichiarato di avere la necessità di reclutare circa 3.000 candidati da posizionare all’interno delle più importanti catene della GDO di cui è partner.
Le offerte di lavoro, in particolare, si riferiscono alle città di Milano, Bergamo, Brescia, Varese, Torino, Genova, Vicenza, Padova, Bolzano, Firenze, Empoli, Bologna, Roma, Napoli, Caserta, Ancona, Bari, Foggia, Reggio Calabria, Catania e Cagliari sebbene non siano ancora state date indicazioni in merito alle figure professioni richieste ne dei distributori coinvolti nell’iniziativa.