McDonald’s offerte di lavoro 2013

La multinazionale americana McDonald’s ha lanciato da qualche tempo un messaggio pubblicitario molto incisivo su alcune primarie tv italiane. Quello che è probabilmente il più noto marchio al mondo sta lanciando una campagna pubblicitaria aggressiva in una fase molto delicata per il mondo del lavoro in Italia. Lo spot recita così: “Noi nell’Italia ci crediamo, per questo diamo lavoro a oltre 16mila persone e ne assumeremo oltre 3mila nei prossimi tre anni”. Tuttavia, lo spot che offre lavoro è stato molto criticato dalla Cgil, secondo la quale non è tutto oro ciò che luccica…

La Filcams Cgil da un lato elogia gli investimenti, l’apertura di nuovi punti vendita e la prospettiva di nuove assunzioni, ma dall’altro critica il modo in cui si lavora nei punti vendita della catena di fast-food americana. Secondo il sindacato l’80% dei lavoratori ha un contratto a tempo parziale di poche ore settimanali e ciò non fa altro che aumentare la condizione di precarietà nel mondo del lavoro.

OPPORTUNITA’ DI LAVORO IN ITALIA NEL 2013

McDonald’s si è detta sorpresa delle accuse del sindacato, ritenendo “fuori luogo queste critiche”. La multinazionale americana fa notare che molti contratti sono davvero part-time, ma si tratta pur sempre di una modalità molto diffusa nel settore della ristorazione. Inoltre, secondo McDonald’s, i contratti part-time – che sono assolutamente tutelati dalla legge – aiutano molto gli studenti-lavoratori che rappresentano il 30% circa dell’organico.

OPPORTUNITA’ DI LAVORO IN AUSTRALIA NEL 2013

Lo scontro Cgil-McDonald’s è stato ripreso anche da Elsa Fornero, che si è scagliata contro il sindacato. Secondo il ministro del Lavoro la congiuntura non permette agli imprenditori di fare grandi sforzi dal lato delle assunzioni, per cui “anche un lavoro a tempo determinato èmeglio dell’assenza di lavoro”.

Lascia un commento