
Le due società, dunque, sia congiuntamente che separatamente, rappresentano una delle migliori occasioni del mercato di entrare nel mondo del lavoro o di rinnovarsi nel caso in cui si decida di lasciare il vecchio per il nuovo.
Ovviamente, un lavoro presso Lenovo o IBM, come si può rilevare tranquillamente rilevando sulle pagine internet ufficiali delle due società, richiede competenze tecniche decisamente avanzate e dedicate, ovviamente, soltanto a quanti abbiano sviluppato, in seguito ai corsi universitari prescelti, determinate capacità all’interno della realtà multimediale moderna.
Realtà di questo tipo, però, non si basano soltanto sulla produzione e distribuzione dei ritrovati tecnologici di ultima generazione, bensì prevedono anche tutta una serie di servizi di supporto, quale logistica, stoccaggio, distribuzione, marketing, ricerca e molte altre aree lavorative, adatte anche a quanti abbiano sviluppato differenti competenze.
Ciò che conta, in ogni caso, è soltanto la nostra motivazione e la nostra determinazione nel cercare di conseguire il risultato sperato e, nel caso in cui non si raggiunga immediatamente, provarci e riprovarci senza posa.
Non costa dunque, nemmeno essendo semplici neodiplomati, cercare di svolgere un’importante esperienza lavorativa presso Lenovo o IBM e, dunque, inviare la propria candidatura spontanea.
Maggiori informazioni sono disponibili alle pagine Lavorare in Lenovo e IBM Recruiting.