
Gli under 40 con profilo dinamico, spesso professionisti e/o freelance, ma anche investitori part-time (trading online sui mercati azionari e delle valute), affrontano maggiormente l’argomento e cercano continuamente soluzioni vantaggiose rispetto a quelle in essere. Sembrerebbe che almeno il 55% dei correntisti sarebbe propenso a cambiare banca ma non lo fa soltanto per evitare lungaggini burocratiche e altri ostacoli posti dalle banche.
► CONTI CORRENTI ONLINE PER RISPARMIARE
Dall’indagine risulta che una famiglia media potrebbe risparmiare fino a 300 euro in 12 mesi, mentre un dinamico trentenne, magari single e investitore part-time, potrebbe addirittura ottenere risparmi per 1000 euro in un anno. Cambiare banca può essere stressante secondo la ricerca di Altroconsumo.it, condotta su 23 istituti di credito italiani. Sembra, infatti, che il correntista sia costretto mediamente ad attendere 35 giorni (in certi casi addirittura 16 settimane) e a pagare poi le spese sia sul vecchio conto che sul nuovo. Ad ogni modo nel lungo periodo i benefici sono innegabili e potrebbe essere giusto fare qualche sacrificio in più per avere poi un robusto risparmio.