Chi può evitare di pagare il bollo per i conti correnti e i libretti risparmio?

Chi è titolare di un conto corrente o di un libretto di risparmio è tenuto a pagare il bollo previsto dalla legge di 34,20 euro, oppure 100 euro per le persone giuridiche. È possibile però evitare di pagare questo bollo in alcune circostanze, come nel caso di reddito basso o giacenza sotto una certa soglia.

Proprio di recente l’Agenzia delle Entrate ha voluto chiarire questo punto, indicando con precisione chi deve pagare e chi invece può evitare di pagare il bollo per i conti correnti e i libretti di risparmio.


Innanzitutto bisogna dire che non importa di quale banca si è clienti, infatti tutte sono obbligate ad applicare l’imposta standard del bollo. Sono diverse le persone che possono evitare di pagare il bollo in questione, perciò vediamo chi può evitare di farlo e come deve procedere.

CHIUDERE CONTO CORRENTE

Può evitare di pagare il bollo chi ha un Isee inferiore ai 7.500 euro oppure chi ha in giacenza sul conto una somma media inferiore ai 5.000 euro. Si tratta di situazioni molto comuni in particolare tra i giovani, quindi il risparmio è ancora più importante. Nel caso dei libretti al portatore, se la banca registra un nuovo portatore del libretto diverso da quello precedente, l’esenzione dal bollo va considerata sul nuovo cliente.

Per avere l’esenzione dal bollo è sufficiente recarsi alla propria filiale, verificare se ci sono i requisiti e quindi richiedere l’esenzione.

Lascia un commento