
Per iniziare questo business non servono raccomandazioni, né aprire una partita iva, né gestire clienti o dipendenti, né preoccuparsi di fornitori, né tanto meno avere un capitale di investimento iniziale elevato. Grazie alla leva finanziaria, è possibile lavorare inizialmente con poche centinaia di euro sul conto ed aumentare progressivamente gli importi solo se si vedono i primi risultati positivi. Un altro step essenziale è quello di procurarsi una buona formazione, allo scopo di dotarsi di un metodo concettualmente valido da utilizzare quando si effettua la compravendita di valute.
► DIFFERENZE TRA MERCATI AZIONARI E FOREX
Avere un trading system definito ex ante permette di entrare e uscire dal mercato in modo quasi automatico, in base ai segnali derivanti da precisi modelli di analisi tecnica dei mercati finanziari. All’inizio è necessario lavorare con un conto demo, cioè simulando le strategie con denaro virtuale. In questa fase sarà necesario consolidare il proprio metodo e capire bene se è lo stile che fa per noi. Successivamente, si decide di lavorare con denaro reale (non più del 10% del proprio patrimonio). Il business del forex trading deve sempre essere inserito in un contesto di diversificazione del proprio portafoglio.