Polizza Rc Auto telematica piace a banche e ipermercati

Qualcosa sta cambiando nel mercato assicurativo delle polizze Rc Auto e forse questa volta gli automobilisti potranno ottenere benefici reali in termini di risparmio dei costi. Il cambiamento è in atto già da un po’ di tempo, ma per ora fa poco rumore perché i player in campo sono ancora pochi e le offerte non sempre note ai cittadini. L’innovazione tecnologica dovrebbe essere il perno del cambiamento, come ipotizzato da Massimo Arrighi, partner di ATKearney e già amministratore delegato di Banca Fideuram, Rasbank e Aliianz Subalpina.

L’esperto, intervistato da Plus24 de Il Sole-24 Ore, ha sottolineato come stia crescendo l’interesse di banche e addirittura ipermercati per i prodotti assicurativi legati alle Rc auto attraverso il canale telematico. Il governo italiano è stato un pioniere nei primi anni Duemila, favorendo test pilota con l’utilizzo delle black box per frenare la crescita dei risarcimenti che stavano facendo salire a dismisura il costo delle polizze.

RISPARMIARE CON LE POLIZZE RC AUTO CON SCATOLA NERA

Oggi il mercato delle polizze telematiche con black box (scatola nera) è in costante crescita, in particolar modo nel Regno Unito. I nuovi soggetti più interessati al business, e in grado quindi di competere con le grandi compagnie assicurative, sono le banche che sono a caccia di nuovi segmenti di business per aumentare i ricavi. Tra gli istituti più attivi ci sono Intesa SanPaolo e Cariparma, ma tante altre stanno studiando l’ingresso sul mercato.

VANTAGGI POLIZZE RC AUTO IN BANCA

Ma non solo banche. Le compagnie telefoniche sono già pronte a sfruttare le potenzialità del mercato, in primis la britannica Vodafone in Italia. E poi c’è la grande distribuzione: in Gran Bretagna la più attiva è Tesco, in Francia c’è Carrefour e in Spagna troviamo Corte Ingles. In Italia è molto attiva Carrefour, che ha da poco creato Carrefour Banca.

Lascia un commento