
La compagnia assicurativa deve informare il contraente del diritto di recesso e i termini e le modalità per esercitarlo. L’impresa, entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione relativa al recesso, rimborsa al contraente il premio da questi eventualmente già corrisposto ma ha diritto al rimborso delle spese. Il diritto di recesso non si applica ai contratti con durata pari o inferiore a 6 mesi.
► COME SOTTOSCRIVERE UNA POLIZZA ASSICURATIVA
► ERRORI DA EVITARE NELLA SCELTA DI UNA POLIZZA VITA
Vediamo ora come impostare una lettera tipo per revoca di una polizza vita, da inviare alla compagnia assicurativa entro 30 giorni dall’accettazione della proposta.
Nome e Cognome (assicurata/o) ………………………………………………………….
Via ………………………….. CAP ………………… Città ………………………………..
Raccomandata A.R. …………………………………………………………………………
Spett.le ……………………………………….. luogo e data ……………………………..
Compagni di assicurazioni………………………………………………………………….
Agenzia ……………………………………………………………………………………….
Via …………………………………….. CAP ……………. Città ………………………….
Polizza n° ……………………… del ………….. – Revoca ……………………………….
Con la presente Vi comunico la mia intenzione di recedere dalla proposta di polizza vita di cui in oggetto, ai sensi e agli effetti dell’art. 111 del D.L. 174/1995. Mi ritengo pertanto libero da ogni obbligazione futura derivante dal contratto.
Vi invito, quindi, a restituirmi l’importo di euro ……………… che Vi ho versato, entro e non oltre 30 giorni dal ricevimento della presente. In caso di mancato riscontro o ingiustificato ritardo, sarò costretto ad intraprendere le vie giudiziarie per la tutela dei miei diritti.
Distinti saluti
Firma ………………………………………………………………