Google Currents arriva in Italia

Da ieri Google Currents è disponibile anche in Italia e nel resto del mondo. Lo ha annunciato il colosso di Mountain View, che così vuole raccogliere in un solo luogo le notizie provenienti da diverse fonti in una sorta di visualizzazione “rivista” dei feed RSS ottimizzata per la lettura sugli smartphone e i tablet. Google Currents è l’applicazione per dispositivi Android e iOS, che consente di sfogliare le riviste online e altri contenuti di natura editoriale con un semplice touch.

Le migliori applicazioni gratuite del 2012

Le migliori applicazioni gratuite del 2012

Sebbene il 2012 sia cominciato solamente da pochi mesi e ancora moltissime nonché sorprendenti novità, nel campo dell’information and Communication Technology, sono attese da qui al 2013, è già tempo di tirare le prime somme dell’andamento del mercato dei più evoluti tablet nonché dei più diffusi smartphone piuttosto che dei relativi sistemi operativi.

Tablet low cost di Intel per studenti

Il colosso americano dell’hi-tech Intel ha progettato un tablet per studenti ad un prezzo molto accessibile, se si considera la media attuale del costo degli altri tablet presenti attualmente sul mercato (o in dirittura d’arrivo). Infatti, il prezzo sarà di 200 dollari USA. Il nuovo prodotto Intel, che si chiamerà Studybook, avrà uno schermo da 7 pollici molto sensibile al tatto che permetterà anche di accedere alle varie applicazioni del software destinato all’apprendimento per gli studenti. Il tablet ha una videocamera nella parte anteriore e un’altra nella parte posteriore.

Tablet low cost di Google arriverà in estate

Google lancia la sfida ad Amazon sui tablet. Non ci sono ancora anticipazioni ufficiali, tranne qualche battuta del presidente di Google Eric Schmidt. Alla fine, entro la prossima estate, il colosso internet di Mountain View dovrebbe mostrare al mondo il suo primo tablet a marchio proprio. Il tablet avrà un form factor più contenuto rispetto all’iPad della Apple con uno schermo da 7 pollici e una risoluzione 1024×600 (o 1280×800). La vera sfida sui tablet non sarà contro Apple, bensì con il Kindle Fire di Amazon. Il nome del tablet marchiato Google sarà Nexus.

Televisione gratuita grazie a Youtube Show

Televisione gratuita grazie a Youtube Show

La televisione o, per meglio dire, il concetto di televisione, sbarca finalmente, anche in Italia, su Youtube, uno dei più importanti siti internet multimediali dell’intero web, grazie agli accordi commerciali stretti tra Google ed alcuni tra i più celeberrimi e noti editori italiani quali LA7, ovverosia Telecom Italia Media, Euronews, K2, Frisbee e moltissimi altri.