Risparmiare quasi il 90% sull’acquisto di uno smartphone

Sostariffe.it ha lanciato un nuovo servizio online per permettere agli utenti di confrontare le tariffe più convenienti per acquistare uno smartphone. Al contempo nell’ultimo report dell’osservatorio viene evidenziata la possibilità di risparmiare fino all’87% sul costo di uno smatphone, aderendo alla promozione All Inclusive offerta dall’operatore telefonico. Quando si va alla ricerca di un modello di fascia media il risparmio può essere davvero molto elevato, ma la convenienza c’è anche per i modelli più costosi. Viene stimato, infatti, anche qui un risparmio notevole fino al 77% del costo dello smartphone.

Google Voice per effettuare chiamate gratuite

Google Voice per effettuare chiamate gratuite

Sempre nell’ambito dei più comuni e diffusi servizi VoIP (Voice over Internet Protocol), ovverosia quella serie di servizi, quali Skype piuttosto che Indoona, che sarebbero in grado sfruttare la propria normalissima connessione ad internet allo scopo di inviare e ricevere le più differenti chiamate, vorremmo segnalarvi un servizio, purtroppo ancora non eccessivamente diffuso in Italia, che consentirebbe di risparmiare, davvero moltissimo, sulle nostre telefonate.

Come scaricare audiolibri gratuiti

Come scaricare audiolibri gratuiti

Una tendenza che, ultimamente, starebbe riscuotendo un incredibile successo, poiché consentirebbe di godere del piacere dei grandi classici della letteratura italiana e straniera senza minimamente affaticarsi pur utilizzando i più moderni device tecnologici, sarebbe quella dell’ascolto, previo download, dei più svariati audiolibri.

Risparmiare acquistando una vettura elettrica

Risparmiare acquistando una vettura elettrica

Un’approfondita analisi sul rapporto tra costo dei carburanti fossili, costo dell’energia elettrica e diffusione delle vetture completamente elettriche, piuttosto che ibride, tra la popolazione statunitense, recentemente condotta dalla Union of Concerned Scientists (cooperativa di scienziati indipendenti il cui unico scopo sarebbe quello di rendere le innovazioni tecnologiche non solamente maggiormente user-friendly bensì anche, e soprattutto, maggiormente economiche e popolari), avrebbe rivelato alcuni dati inaspettati ma quanto mai interessanti e, anche da noi in Italia, sicuramente degni di interesse.

Migliori antivirus a pagamento 2012

Migliori antivirus a pagamento 2012

Spendere poco più di 50 euro all’anno per l’acquisto di un validissimo programma antivirus, che magari faccia anche da antispyware, antimalware, firewall e quant’altro, o rischiare di spendere molte centinaia di euro, tra pulizia e ripristino dei sistemi del proprio personal computer, presso qualche centro altamente specializzato?