Spesa per consumi mai così male da oltre mezzo secolo

Il 2013 dovrebbe confermare il trend negativo della spesa per consumi, ma anche quello del mercato del lavoro e dei prestiti a imprese e famiglie. E’ quanto emerge dall’ultimo studio della Confesercenti “l’impresa presenta il conto”, che ha valutato sia i risultati degli ultimi anni che fatto proiezioni per i prossimi mesi. Nel 2012 la spesa per i consumi delle famiglie italiane è crollata del 4%, ovvero di 35 miliardi di euro. Quest’anno la rotta non verrà invertita, sebbene la flessione avverrà in tono minore.

Inflazione cambia il paniere Istat 2013

Il paniere dell’Istat per l’inflazione cambia volto. A partire da quest’anno ci saranno importanti new entry, ma anche alcune uscite. Nel calcolo del tasso di inflazione prenderanno parte anche il gas metano per l’autotrazione e le bevande energetiche, ma aumenterà il peso di smartphone, tablet pc e tablet trasformabili in notebook. Dal paniere usciranno la mediazione civile e i notebook. Inoltre, non verrà più calcolata la voce diario-agenda, sia quelli professionali che quelli scolastici che in passato avevano un ruolo importante nelle giornate degli italiani.

Spesa con Iva scontata da Carrefour

La catena di ipermercati Carrefour ha lanciato proprio da questa mattina la nuova promozione Tutto Aiuta, che consente di risparmiare sulla spesa alimentare quotidiana. Questa offerta è dedicata in particolare alle persone con più di 65 anni ed alle famiglie numerose, composte da cinque o più persone. L’offerta di Carrefour parte oggi 18 gennaio 2013 e si concluderà il prossimo 31 marzo.

Risparmiare fino a 3.500 euro all’anno con la spesa senza marchio

Altroconsumo ha pubblicato su internet un’inchiesta annuale sui supermercati di 61 città d’Italia, rivelando che il supermercato più conveniente di tutto il Paese si trova ad Arezzo.

Secondo i numeri forniti invece dall’Istat la spesa media di una famiglia italiana al rappresenta circa il 20% dei soldi spesi in un intero anno, diventa perciò fondamentale riuscire a risparmiare sulla spesa di tutti i giorni al supermercato.

Carrello virtuoso per risparmiare sulla spesa

Carrello virtuoso per risparmiare sulla spesa

Si chiama Carrello Virtuoso e, dopo quasi due anni di duro lavoro ed attenta progettazione, sarebbe stato finalmente attivato, e reso disponibile online all’indirizzo carrellovirtuoso.it dalla sezione di Bolzano dell’associazione per la difesa e la tutela dei consumatori e degli utenti Altroconsumo che, come certamente saprete, sarebbe una delle più conosciute e diffuse dell’Italia intera.

Il decalogo per risparmiare cambiando spesa

Il decalogo per risparmiare cambiando spesa

La Coldiretti, stando a quanto dichiarato in queste ore, avrebbe negli scorsi mesi avuto modo di appurare come il 60% della popolazione italiana, ovverosia una buona parte delle famiglie del Bel Paese, abbia in questi ultimi 4 anni, a causa della crisi economica e delle sempre più consistenti ristrettezze finanziare, letteralmente cambiato modo di fare la propria quotidiana spesa di generi alimentari.

Risparmiare sugli acquisti leggendo l’etichetta

Quanti di voi saprebbero indicare ingredienti, luogo, data e stabilimento di produzione degli alimenti che acquisterebbe con maggior frequenza?

Eppure, stando a quando dichiarato sull’homepage del sito Io Leggo l’Etichetta, disponibile all’indirizzo internet ioleggol’etichetta.it, conoscere questi dati potrebbe consentirci di risparmiare, nell’arco dei 12 mesi, addirittura 1.400 euro.