La catena Penny Market propone un concorso dedicato ai clienti titolari della tessera fedeltà “Penny Card”, sottoscrivibile gratuitamente in tutti i punti vendita.
spesa
Risparmiare sulla tavola, la soluzione per molti italiani
Anche se l’inflazione ha raggiunto i suoi minimi storici a partire dal settembre 2009, i consumi stentano a decollare. Anzi, per quanto riguarda le vendite dei prodotti alimentari, esse sono diminuite dell’1,6 per cento, con un calo per i piccoli negozi (meno 3,5 per cento) e anche per la rete della Grande distribuzione organizzata (-0,9 per cento). E ora l’incremento dell’Iva dal 21 al 22 per cento che scatterà dal primo di ottobre renderà il tutto ancora più difficile per famiglie e imprese.
Buoni sconto Kinder
Diventa sempre più importante riuscire ad accalappiare dei buoni sconto per effettuare la spesa quotidiana. E’ bene approfittare delle varie promozioni per riuscire a risparmiare in modo intelligente, senza chiaramente dover rinunciare alle cose primarie della vita.
A tal proposito vi segnaliamo una nuova iniziativa interessante che riguarda i buoni sconti Kinder, tutti i prodotti della Kinder e Ferrero che sono così amati da grandi e piccini.
Alimenti in omaggio con spesa Eurospin
Interessanti omaggi gratis arrivano dalla nuova iniziativa indetta dai supermercati Eurospin per festeggiare i venti anni dalla loro nascita. E’ già da qualche settimana che è possibile usufruire di qualche particolare campione omaggio per i clienti Eurospin e l’iniziativa continua anche nelle prossime settimane con novità tutte da scoprire.
Questa volta vi sono degli alimenti in omaggio con spesa Eurospin e riguardano la possibilità di ricevere della pasta, delle olive taggiasche e una confezione di pomodori datterini.
Concorso a premi Saclà
Fino al 30 settembre 2013 sarà possibile partecipare al concorso a premi indetto da Saclà che mette in palio premi davvero molto interessanti, non riguardanti esclusivamente il mondo alimentare.
Se siete appassionati dei vari concorsi a premi non potete sicuramente mancare a quest’iniziativa stuzzicante sia per chi acquista prodotti Saclà e sia per chi non ha mai provveduto all’acquisto di tali prodotti.
Come risparmiare il tempo della spesa
Un detto antico, ma piuttosto attuale, dice: “il tempo è denaro”, una condizione praticamente vera soprattutto nella società d’oggi quando diventa davvero difficile riuscire a fare tutto in un determinato lasso di tempo.
Solitamente dove si tende a perdere maggior tempo è quando ci si dedica alla classica spesa. In questo caso non bisogna solo badare all’effettivo risparmio economico derivante da offerte, promozioni e così via, ma è importante anche poter risparmiare il tempo necessario per fare la spesa, in questo modo si potrà sfruttare qualche minuto od ora in più per fare qualcosa in più e non trascorrere ore ed ore chiusi nei supermercati.
Buoni sconto Carrefour
E’ un periodo molto stressante per tutti gli italiani che si ritrovano a dover far quadrare i conti senza però riuscire ad avere un portafogli bello sostanzioso. A risentirne di più di tale situazione è l’economia che non tende a girare più di tanto, con un evidentissimo calo consumi che bisogna assolutamente contrastare.
Un aiuto sostanziale arriva dalle varie promozioni o buoni sconto che diversi supermercati propongono. Dopo i buoni sconto spesa Ipercoop arriva un’altra offerta interessante per coloro che solitamente fanno compere nei supermercati Carrefour.
In omaggio un cellulare con carta insieme più Conad
Per chi ama fare la spesa nei vari supermercati, vi sono delle offerte sempre nuove che possono aiutarvi a contrastare il problema del calo consumo, guardando insomma con moderata soddisfazione al vostro portafogli.
Il risparmio in questi casi è fondamentale e ci sono molti supermercati che puntano anche sugli omaggi gratis per incentivare i vari consumatori a fare sempre più compere.
Consumi degli italiani tornano ai livelli del 2004
L’effetto-crisi si fa sentire sulle tasche degli italiani, alle prese con una minore capacità di spesa dovuta al crollo del potere d’acquisto, minori redditi ed eccessivo carico fiscale. La crisi economica sta letteralmente strozzando milioni di persone, tanto che secondo Bankitalia due famiglie su tre non hanno più redditi sufficienti per sbarcare dignitosamente il lunario. Gli italiani, dunque, frenano i loro acquisti. A gennaio 2013 i consumi sono scesi del 2,4% rispetto a dodici mesi prima, mentre rispetto a dicembre c’è stato un pesante calo dello 0,9%.
Pensioni valore scende del 33% in 15 anni
Il valore delle pensioni continua a diminuire. In base alle ultime rilevazioni Spi-Cgil, il potere d’acquisto delle pensioni è diminuito del 33% negli ultimi 15 anni. Inoltre, nello stesso arco di tempo, il valore di una pensione media è sceso del 5,1%. Il reddito da pensione sta subendo un vero e proprio tracollo. La causa principale è dovuta al costante incremento dell’inflazione (soprattutto il cosiddetto “carrello della spesa”), ma ancor di più ai continui aumenti di tasse e tariffe. Secondo la Cgil, nel 2013 il conto che sarà presentato ai pensionati sarà ancora più alto.