Come divertirsi senza soldi

Le nuove generazioni sono in crisi, infatti dopo aver dato una serie di consigli per trovare lavoro, molti ragazzi nel web chiedono alcuni modi per potersi divertire il fine settimana senza spendere soldi o spendendone molto pochi, così abbiamo deciso di proporre una serie di iniziative low cost. Tra le cose più gettonate c’è sicuramente la cena a casa di amici, in questo caso le spese sono davvero ridotte all’osso perché basterà dividere il costo della spesa per avere una serata davvero super!

Spendere poco a Parigi

Nel corso di questi mesi vi abbiamo proposto molti metodi per risparmiare energia e consigli per guadagnare da casa attraverso i sondaggi online, oltre a rispondere alla domanda di qualche lettore chi chiedeva delle informazioni per spendere poco a Londra.
I viaggi low cost sono un tema molto caro a tutti coloro che ci seguono, così abbiamo pensato di fornire alcune dritte per andare a Parigi senza svuotare il portafoglio.
I nostri viaggiatori consigliano di raggiungere la capitale francese in aereo sfruttando le migliori offerte low cost, infatti potrete avere un biglietto a/r a 150 euro se tenete sempre d’occhio alcuni siti che offrono particolari promozioni sui viaggi con destinazione europea.
Per quanto riguarda l’alloggio la migliore soluzione sono gli ostelli che vi permettono di dormire e fare colazione con circa 17 euro e se prenotate con anticipo potete scegliere una stanza per due se viaggiate in coppia oppure una sistemazione di gruppo.

Spendere poco a Londra

La settimana scorsa vi avevamo proposto alcuni metodi per viaggiare senza soldi mentre oggi rispondiamo all’annuncio di un lettore che ci ha chiesto se esiste un modo per spendere poco a Londra, una delle città europee più care.
Abbiamo preso a cuore la questione, così aiutati da amici che hanno passato qualche giorno nella capitale inglese oppure ex compagni di università, vi forniamo una serie di consigli utilissimi per non farvi spennare! Il viaggio va prenotato su RyanAir almeno 2 mesi prima della partenza, con questo piccolo accorgimento pagherete un biglietto a/r 60 o 70 euro al massimo. Per quanto riguarda l’albergo sconsigliamo vivamente di scegliere una camera una volta giunti sul posto, così vi forniamo una lista di siti utili come londra-hotels.com, dove potete trovare anche ostelli a partire da 20 euro e molte altre offerte.