Cinema gratis

Nelle ultime settimane abbiamo cercato di risolvere i più disparati quesiti consigliando ai nostri lettori i metodi per risparmiare sul matrimonio, per inviare sms gratis o per ottenere un risarcimento in caso di malasanità tralasciando tutti quei servizi legati al divertimento e allo svago. Questo articolo nasce da alcune riflessioni di un gruppo di amici che si sono lamentati dei continui aumenti del biglietto del cinema, che oscilla mediamente sui 7.50, salvo gli sconti dedicati ai bambini, uomini in divisa, over 65 e studenti universitari. La maggior parte dei cinema italiani propone un giorno infrasettimanale con tariffa agevolata (di solito 5 euro), ma se questo non vi basta vediamo come poter risparmiare ulteriormente.

Risparmiare sui pannolini

I pannolini sono spesso un tasto dolente dal punto di vista economico, infatti una famiglia spende mediamente 60 euro ogni mese per il neonato.
Quindi ci siamo documentati per offrirvi qualche spunto per risparmiare soldi se la cicogna è appena arrivata a casa vostra, portando spese per carrozzine e accessori vari.
In rete è molto consigliato ecobaby, un sito che propone pannolini lavabili e tanti altri prodotti per l’igiene del bambino come olii, creme e detersivi specifici. Ci viene segnalato anche Ciripa, uno store specializzato nella vendita di pannolini e prodotti per l’infanzia, che riesce a mantenere prezzi bassi grazie ad una produzione made in Italy, sul sito c’è anche un’area dedicata alle promozioni (16 cent a pannolino) oltre a vari accessori scontati per le gestanti.

Risparmiare energia

div align=”center”>

Nelle ultime settimane abbiamo parlato delle tasse più assurde e degli ultimi aumenti alla quale sono sottoposti tutti i consumatori, come i rincari di acqua e rifiuti o l’aumento delle bollette telefoniche. L’argomento di oggi sarà il risparmio energetico,offrendo una serie di consigli per ridurre i consumi e risparmiare soldi, soffermandoci soprattutto sul settore dei trasporti. Sulle strade italiane circolano circa 35 milioni di veicoli, che sfruttano circa il 22% del consumo energetico totale nazionale e contribuiscono all’inquinamento atmosferico.
Per questo motivo quando si sceglie un mezzo di trasporto bisognerebbe considerare quello con il minor consumo di carburante senza trascurare lo stile di guida.

I migliori outlet online

Dopo avervi parlato del Downshifting proponendolo come nuovo stile di vita e aver risposto a un lettore che ci chiedeva come spendere poco a Londra, vediamo insieme la lista dei cinque migliori outlet online. L’outlet è una sorta di centro commerciale in cui vengono proposti prodotti di marche famose invenduti o usciti dal catalogo più recente del produttore e che per questo motivo hanno prezzi particolarmente bassi.
In passato ci siamo imbattuti in Privalia, che offriva capi scontati anche del 70% ma oggi vogliamo condividere con voi altri link davvero interessanti.

San Valentino low cost con Voyage Privè

Tra poco sarà San Valentino, e Voyage Privè propone ai propri soci pacchetti scontati, per trascorrere questa festa con il proprio partner, in luoghi da sogno ma soprattutto risparmiando.
Il sito propone offerte con sconti fino al 70% con destinazioni italiane ed esotiche, per poter dare la possibilità a tutti di festeggiare il giorno più romantico dell’anno nel luogo desiderato.
Tra le offerte che attirano maggiormente la nostra attenzione troviamo Parigi (sconto 58%), la promozione offre camera doppia Superior, upgrade alla camera Junior Suite, colazione, 1 bottiglia di Bouvet-Ladubay e dolcetti tipici francesi in camera con 469 euro a coppia.

Incentivi per comportamenti salutari

Dopo aver parlato di farmaci gratuiti per smettere di fumare, iniziativa già presente da molti anni in Inghilterra, il governo britannico ha ideato un’altro curioso piano per incentivare i cittadini a vivere in modo più sano, cercando di diffondere tutti quei comportamenti alimentari approvati dai medici. Per comportamenti sani, intendiamo l’assunzione quotidiana di frutta e verdura e visto che gli appelli lanciati dai medici non sembrano aver sortito nessun effetto, il governo è corso ai ripari proponendo soldi in cambio di una dieta adeguata.