I buoni sconto sono una ottima possibilità da sfruttare per risparmiare su qualsiasi genere di acquisto. Ma dove si trovano i buoni sconto? Molto spesso si possono trovare sui giornali, quelli che si prendono generalmente nei supermercati e che sponsorizzano le offerte della settimana. Ma i buoni sconto si possono trovare anche on line: un esempio in questo senso può essere il sito CouponGratuiti.
risparmiare sulla spesa
Dove trovare buoni spesa
In tempi di crisi, i buoni spesa possono essere una valida alternativa da prendere in considerazione per risparmiare in modo consistente. Ma dove si possono trovare i buoni spesa? E’ questa la domanda che più di frequente ci si pone quando si è alla ricerca di buoni sconto per tagliare i costi da dedicare soprattutto all’acquisto di generi alimentari e prodotti per la casa.
Come risparmiare sulla spesa
Risparmiare sulla spesa è più facile di quanto si potrebbe pensare: l’acquisto di genere alimentari, infatti, non per forza di cose deve rappresentare una spesa altissima nell’amministrazione familiare. Per risparmiare sulla spesa basta mettere in pratica alcuni piccoli trucchetti che vi consentiranno di arrivare alla cassa con uno scontrino più basso del solito. Quali?
Risparmiare fino a 3.500 euro all’anno con la spesa senza marchio

Secondo i numeri forniti invece dall’Istat la spesa media di una famiglia italiana al rappresenta circa il 20% dei soldi spesi in un intero anno, diventa perciò fondamentale riuscire a risparmiare sulla spesa di tutti i giorni al supermercato.
Volantini offerte gratis online

Nella maggior parte dei casi i volantini ci vengono recapitati direttamente a casa nella cassetta delle lettere, tuttavia può capitare che alcuni punti vendita non offrano questo servizio, oppure che alcuni di questi non raggiungano il nostro quartiere.
Risparmiare sugli acquisti leggendo l’etichetta

Eppure, stando a quando dichiarato sull’homepage del sito Io Leggo l’Etichetta, disponibile all’indirizzo internet ioleggol’etichetta.it, conoscere questi dati potrebbe consentirci di risparmiare, nell’arco dei 12 mesi, addirittura 1.400 euro.
Consigli per risparmiare in cucina

Risparmiare sulla spesa aderendo ai gruppi di acquisto solidale

Risparmiare al supermercato

É di fondamentale importanza fare la spesa una volta a settimana, perché se si compra tutti i giorni qualcosa è stato provato che a fine mese si spende molto di più. Il supermercato è un luogo pieno di tentazioni e per evitare “fregature” le massaie sanno che bisogna evitare di acquistare tutti i prodotti vicino alla cassa, perché hanno prezzi gonfiati e nel caso più specifico dei preservativi a volte non compare nemmeno il prezzo.
Si sconsiglia di portare i bambini a fare la spesa, perché vorrebbero tutto quello che trovano alla loro altezza, infatti “i signori degli ipermercati” mettono dolci e caramelle ad altezza di bambino volutamente.