Festa della Donna 2×1 per risparmiare sui viaggi

Trenitalia, come avrete sicuramente avuto modo di verificare grazie ai numerosi articoli che, su Senza Soldi, avremmo dedicato all’argomento, sarebbe una delle aziende italiane più vicine ai cittadini più bisognosi o, comunque, interessati sia al risparmio economico che al rispetto ed alla salvaguardia ambientale (giacché il treno, come molti sapranno, sarebbe uno dei mezzi di trasporto maggiormente ecologici) con un occhio di riguardo, naturalmente, al benessere ed alla comodità.

Trasporti pubblici gratis con Card Over 70

L’assessore romano alla Mobilità ha deciso di prolungare il tempo per richiedere la Card Over 70, una tessera che dà la possibilità agli anziani di viaggiare gratis su tutti i mezzi pubblici della città. Inizialmente la data per poter presentare la richiesta era stata fissata al 16 maggio, ma dopo questa nuova decisione sarà possibile fare richiesta entro e non oltre il 24 giugno 2011. I possessori della vecchia card potranno utilizzare i mezzi pubblici gratuitamente fino al 20 luglio 2011 e solo a dicembre sarà consegnata la nuova tessera personalizzata, che conterrà tutti i dati personali dell’utente come nome, cognome, foto e un piccolo chip di riconoscimento.

Risparmiare energia

div align=”center”>

Nelle ultime settimane abbiamo parlato delle tasse più assurde e degli ultimi aumenti alla quale sono sottoposti tutti i consumatori, come i rincari di acqua e rifiuti o l’aumento delle bollette telefoniche. L’argomento di oggi sarà il risparmio energetico,offrendo una serie di consigli per ridurre i consumi e risparmiare soldi, soffermandoci soprattutto sul settore dei trasporti. Sulle strade italiane circolano circa 35 milioni di veicoli, che sfruttano circa il 22% del consumo energetico totale nazionale e contribuiscono all’inquinamento atmosferico.
Per questo motivo quando si sceglie un mezzo di trasporto bisognerebbe considerare quello con il minor consumo di carburante senza trascurare lo stile di guida.