Come spendere meno per chiamare all’estero

Molte persone preferiscono usare social network e servizi di Voip per comunicare con amici e famigliari che per tanti motivi si trovano all’estero, perché si spende molto meno. Nonostante questa premessa iniziale, possiamo dire che sono ancora molti i nostalgici della cornetta così tratteremo in questo articolo un tema che a loro farà sicuramente molto piacere. La missione di oggi sarà proprio quella di offrire ai nostri lettori un’alternativa alle tariffe “promozionali” di tutti gli altri operatori attraverso un rapporto equo e proponendo un servizio di qualità. In rete ci siamo imbattuti in Jibtel, una risorsa che garantisce chiamate internazionali a basso costo senza installare nessun software o sistema, ma cerchiamo di fare maggiore chiarezza.

Lampadine a risparmio energetico

L’Unione Europea ha stabilito che devono sparire dai mercati entro il 2012 tutte le vecchie lampadine ad incandescenza per lasciare il posto alle lampadine a risparmio energetico, che porteranno innumerevoli vantaggi all’ambiente e alle nostre tasche. Le più consigliate per l’uso domestico sono fluorescenti e di piccole dimensioni, chiamate in gergo tecnico “Lampadine Fluorescenti Compatte”, che si presentano esteticamente con piccole spirali o tubolari.

Risparmiare scegliendo il mutuo ideale

Coloro i quali, nel 2011, sono intenzionati a comprar casa e ad accendere, di conseguenza, un mutuo, si staranno probabilmente chiedendo se anche quest’anno sia maggiormente conveniente scegliere il tasso variabile piuttosto che il tasso fisso.

Il partito degli estimatori del tasso fisso, infatti, sta rapidamente crescendo ed attraendo sempre più adepti, facendo sorgere dubbi in chi, fino a ieri, era un fervente sostenitore del tasso variabile.

Molti sono i motivi di questo repentino cambiamento di rotta, non ancora interamente completato, tra i quali sono certamente da segnalare la possibilità di accendere un mutuo a tasso fisso inferiore al 4%, la sicurezza, non solo finanziario-economica ma soprattutto psicologica, offerta dalla rata fissa, la rapidità con la quale la forbice tra indicizzati e fissi è scesa al 2,5%.

Prodotti tecnologici gratis

I prodotti tecnologici solitamente sono molto costosi, ma abbiamo trovato un sito che consente all’utente di poter avere diventare un tester ricevendo a casa cellulari, portatili e altri prodotti gratuitamente. In rete esistono anche altri portali che garantiscono regali a costo zero semplicemente convincendo altri utenti a iscriversi ma si tratta di palesi truffe, tanto che sono sorti centinaia di forum in cui vengono nominate tutte le aziende che sfruttano questo artificio per avere dati personali e che poi invalidano l’offerta lasciando il povero sventurato al suo destino.

Meteo gratis sul telefonino

Negli ultimi mesi si sono moltiplicate le applicazioni che permettono all’utente di avere molti servizi gratuiti, infatti una delle funzioni più richieste riguarda sicuramente il meteo sul cellulare. Accedendo ai vari Store esistono molte app a pagamento, ma curiosando in rete abbiamo trovato per voi WeatherEye, un servizio totalmente free per BlackBerry, iPhone, Android e Windows Mobile.

Mercatini dell’usato online

Risparmiare riciclando è una delle parole d’ordine di questo 3° millennio oltre ad essere divenuta una delle pratiche in assoluto più diffusa ed in forte espansione.

I motivi per farlo possono essere i più disparati, dalla necessità di risparmiare ingenti somme di danaro al desiderio di salvaguardare l’ambiente a quello, più glamour, di rivalutare il vintage.

Automobili a meno di 1000 euro

La crisi economica si fa sentire e anche se sono stati varati nuovi incentivi auto 2011, le persone cercano soluzioni sempre più economiche quando si tratta di comprare una nuova vettura. In rete abbiamo trovato Trovit, un portale che permette all’utente di trovare tutte le migliori offerte inserendo la fascia di prezzo o il tipo di modello desiderato entrando all’interno dell’archivio.

Ridurre i costi della politica

L’Italia vive un momento davvero difficile dal punto di vista economico, ma i nostri governanti non hanno la minima intenzione di rinunciare ad alcuni privilegi indispensabili, come stipendi da capogiro, rendite vitalizie dopo 3 anni in Parlamento e auto blu per assistere a partite di calcio ed eventi che non implicherebbero l’uso delle automobili di Stato.

Risparmiare sui biglietti del treno

Dopo aver visto tutte le caratteristiche dell’offerta Trenitalia bambini 2011 cerchiamo di capire se esistono degli escamotage per acquistare i biglietti a prezzo inferiore.
I modi per risparmiare sono pochi purtroppo, infatti per spendere meno bisogna eliminare treni di categoria superiore come Eurostar e Alta Velocità, evitare la prenotazione, richiedere l’abbonamento se siamo pendolari e fare richiesta qualche giorno prima della partenza dell’offerta Amica laddove è possibile.

Filtri per purificare l’aria low cost

I ricercatori del Politecnico di Milano hanno progettato dei nuovissimi filtri in cartone ondulato che servono per purificare l’aria di frigoriferi o delle stanze che promettono silenzio e un notevole risparmio energetico. La notizia è recentissima, ma secondo fonti accreditate i filtri dovrebbero essere messi sul mercato entro pochi mesi superando le potenzialità dei filtri Hepa, contenuti negli aspirapolveri e nella quasi totalità dei condizionatori d’aria.