Consigli per la manutenzione degli impianti fotovoltaici

Una volta che si sia acquistato un impianto fotovoltaico, il cui costo è solitamente notevolmente alto, sarà necessario procedere ad un’adeguata manutenzione che lo mantenga al massimo dell’efficienza.

Questo semplice accorgimento, infatti, potrebbe consentire ai pannelli di lavorare nel migliore dei modi, convertendo in energia pulita ogni singolo raggio di sole, garantendoci una produzione continua grazie alla quale rientrare, nel minor tempo possibile, dal nostro investimento e cominciare dunque a guadagnare.

Lampadine a risparmio energetico

L’Unione Europea ha stabilito che devono sparire dai mercati entro il 2012 tutte le vecchie lampadine ad incandescenza per lasciare il posto alle lampadine a risparmio energetico, che porteranno innumerevoli vantaggi all’ambiente e alle nostre tasche. Le più consigliate per l’uso domestico sono fluorescenti e di piccole dimensioni, chiamate in gergo tecnico “Lampadine Fluorescenti Compatte”, che si presentano esteticamente con piccole spirali o tubolari.

Filtri per purificare l’aria low cost

I ricercatori del Politecnico di Milano hanno progettato dei nuovissimi filtri in cartone ondulato che servono per purificare l’aria di frigoriferi o delle stanze che promettono silenzio e un notevole risparmio energetico. La notizia è recentissima, ma secondo fonti accreditate i filtri dovrebbero essere messi sul mercato entro pochi mesi superando le potenzialità dei filtri Hepa, contenuti negli aspirapolveri e nella quasi totalità dei condizionatori d’aria.

Risparmiare batteria iPhone 4

Nel web molti utenti si sono lamentati che la batteria dell’iPhone 4 ha una durata di poche ore, così abbiamo deciso di darvi alcuni consigli per consumare meno.
Il dispositivo mobile purtroppo è avido di energia e per questo motivo costringe i suoi proprietari a vivere con il caricabatterie in tasca, ma seguendo queste indicazioni la batteria potrà durare almeno due giorni:

Fotovoltaico costi

Le energie rinnovabili sono sicuramente un’argomento che sta trovando molto spazio nel web, infatti molti utenti hanno deciso di installare un’impianto fotovoltaico per risparmiare energia. I mesi scorsi abbiamo parlato degli incentivi previsti dallo Stato per favorire l’istallazione di questi pannelli, mentre oggi cerchiamo di capire in modo più concreto quali sono i costi reali che deve affrontare una persona che decide di acquistare questo tipo di impianto.

Risparmiare energia

div align=”center”>

Nelle ultime settimane abbiamo parlato delle tasse più assurde e degli ultimi aumenti alla quale sono sottoposti tutti i consumatori, come i rincari di acqua e rifiuti o l’aumento delle bollette telefoniche. L’argomento di oggi sarà il risparmio energetico,offrendo una serie di consigli per ridurre i consumi e risparmiare soldi, soffermandoci soprattutto sul settore dei trasporti. Sulle strade italiane circolano circa 35 milioni di veicoli, che sfruttano circa il 22% del consumo energetico totale nazionale e contribuiscono all’inquinamento atmosferico.
Per questo motivo quando si sceglie un mezzo di trasporto bisognerebbe considerare quello con il minor consumo di carburante senza trascurare lo stile di guida.

Consigli per risparmiare energia

Oggi vi proponiamo una serie di consigli utili per consumare meno energia e risparmiare soldi, attraverso bollette molto più leggere. I consigli ci vengono forniti da Federconsumatori che ha stilato una classifica in cui sono citati dei piccoli gesti quotidiani che ci permettono di risparmiare in maniera considerevole, salvaguardando l’ambiente. Per quanto riguarda l’illuminazione l’associazione consiglia di spegnere sempre le luci quando si passa da una stanza all’altra e usare lampadine a basso consumo che consentono un risparmio di circa 42 euro annui.
Il frigorifero va messo lontano da fonti di calore e lo sbrinamento deve essere fatto periodicamente; Federconsumatori consiglia di acquistare elettrodomestici ad alta efficienza perché il risparmio è garantito.