Avere un conto corrente aperto molto spesso è un sacrificio perché tra tasse e imposte, ogni trimestre, se ne vanno via un bel po’ di soldi. Allo stesso tempo è impensabile ipotizzare di non avere un conto corrente perché alternative concrete non ce ne sono, a meno che non si voglia tornare a nascondere i soldi sotto il materasso. Ma come si può fare per scegliere il conto corrente più vantaggioso che ci consenta di ridurre al minimo le spese?
risparmiare conto corrente
Come risparmiare 180 euro sul conto corrente
La possibilità di ottenere un ingente risparmio di soldi cambiando conto corrente non sempre è palesata dalla propria banca. La burocrazia limitante e la mancanza di informazioni rendono infatti spesso e inconsapevolmente i clienti ‘schiavi’ del proprio istituto. Un’indagine condotta di recente dall’Antitrust ha messo in evidenza che cambiando il proprio conto corrente si effettua un risparmio annuo pari a 180 euro. Ecco, dunque, come ridurre i costi del conto corrente:
Commissione apertura di credito in conto corrente manovra salva-Italia

Profili di operatività stabili dalla Banca d’Italia

Come risparmiare sul conto corrente
