Contestare le multe per risparmiare

Questo metodo di risparmio, per quanto apparentemente inutile possa inizialmente sembrare, è in realtà tra i più validi e comprovati giacché, come forse alcuni sapranno, il ricorso al giudice di pace per la contestazione della multa dei vigili urbani, della polizia municipale o degli ausiliari del traffico, potrebbe rivelarsi veramente vantaggioso.

Modello domanda rimborso canone Rai

In forza di quanto stabilito dall’articolo 1 della legge n. 244 del 24 dicembre 2007 (legge finanziaria 2008), tutti coloro che hanno compiuto il 75° anno di età e hanno un reddito annuo che, insieme a quello del coniuge, non supera i 6.713,98 euro, sono esentati dal pagamento del canone Rai.

Tale esenzione non avviene automaticamente ma per ottenerla è necessario inoltrare apposita richiesta utilizzando il modello di domanda esenzione Canone Rai.

Rimborso Trenitalia per sciopero o ritardo treni regionali

E’ possibile chiedere il rimborso del costo del biglietto di un treno regionale qualora il viaggio sia stato impedito da una causa imputabile a Trenitalia, ovvero: soppressione del treno o partenza con un ritardo di almeno un’ora; ­sciopero del personale Fs; ordine dell’Autorità Pubblica; mancanza di posto disponibile nella classe di validità del biglietto.

Come chiedere il rimborso del ticket sanitario

Il pagamento dei ticket, salvo il casi di esenzione, deve essere corrisposto per ogni prestazione resa dal servizio sanitario pubblico.

Nel caso in cui il ticket sia stato corrisposto indebitamente può essere chiesto il rimborso, tale possibilità si verifica ad esempio nel caso in cui al momento della prenotazione sia stato effettuato un versamento di ammontare superiore rispetto al dovuto; in caso di mancata erogazione o interruzione delle cure prescritte per cause non riconducibili ad una rinuncia o ad un rifiuto del paziente; quando il paziente non ha effettivamente fruito della prestazione richiesta, sempre che la prenotazione sia stata disdetta in tempo; nel caso in cui il medico abbia omesso di indicare sulla ricetta un’esenzione già registrata al Distretto Sanitario.

Come guadagnare col Servizio Civile Nazionale

Non è uno stipendio, ma è comunque un corposo rimborso spese, spesso superiore a quello che molte aziende in Italia riconoscono a chi partecipa a degli stage. Stiamo parlando del Servizio Civile Nazionale Volontario, per il quale, fino alle ore 14 del 21 ottobre del 2011, restano aperti a Roma i termini di partecipazione all’apposito Bando.

Possono presentare domanda per il Servizio Civile Nazionale i giovani che, maggiorenni, non hanno compiuto i 28 anni a fronte di un rimborso spese pari a 433,80 euro al mese per un periodo pari a dodici mesi.

Rimborso bollo auto

Il bollo auto è una spesa che purtroppo tutti gli automobilisti sono costretti ad affrontare una volta l’anno, così in rete molti utenti si sono scatenati proponendo idee e consigli per non pagare il bollo dell’auto.
Noi abbiamo deciso di affrontare questo problema a 360° fornendo tutte le indicazioni utili per capire chi deve pagare, come, dove e riportando eventuali esenzioni.
Il bollo auto deve essere pagato da tutti gli utenti in possesso di un veicolo, infatti se si decide di vendere la vettura l’imposta dovrà essere pagata dal nuovo proprietario e nel caso di una vendita presso un rivenditore che ha attivato il regime di interruzione dell’obbligo di pagamento bisogna applicare le regole stabilite per i veicoli di nuova immatricolazione.
fatta questa premessa il bollo va pagato presso: