Fondo Nuovi Nati prorogato fino al 2013

Alla manovra salva-Italia, così drastica affinché si possa noi tutti, con un piccolo sacrificio, cercare di sistemare la tragica situazione di indigenza ad un passo dalla quale si trova l’Italia ed i suoi cittadini, si possono rimproverare moltissime lacune, criticità, elementi torbidi nonché poco chiari.

Non si può però rimproverare al Governo Monti di non aver a cuore quella parte della popolazione italiana che, più di altre, si trova oggi ad essere in situazioni di povertà o necessità estrema e tra i quali sono da segnalare, in particolar modo, i giovani, le famiglie con neonati o bambini molto piccoli e le donne.

Bonus bebè 2012 per nati nel 2011

Tutte le regioni d’Italia prevedono anche per il 2011 un bonus a favore delle famiglie che hanno avuto un figlio.

Per poter ottenere tale bonus, oltre ad aver avuto un bambino nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2011, occorre essere in possesso dei requisiti previsti dal bando, tra cui cittadinanza italiana o comunitaria (oppure in alternativa essere in possesso di un valido permesso di soggiorno), residenza della famiglia e nascita del bambino nella regione che eroga il bonus e, infine, reddito Isee non superiore alla soglia prestabilita.