Prestiti per casalinghe: come richiederli

1-660

Esistono dei prestiti personali speciali, per chi non ha la garanzia di un contratto di lavoro o retribuzione, come nel caso delle casalinghe. Per poter aver accesso a questi prestiti, non essendo necessaria la busta paga, bisogna avere una storia creditizia impeccabile, senza essere mai stata protestata o segnalata come cattivo pagatore.

Migliori prestiti personali a giugno 2013

investire-soldi

Nonostante la stretta al credito operata da molte banche per via dell’attuale situazione economica, esistono ancora occasioni interessanti per chi chiede un prestito personale a cifre relativamente basse e a condizioni vantaggiose. In questo articolo sono elencati quelle che sembrano essere le tre migliori proposte di questo mese di giugno…

Gran Prestito Su Misura di Banca Cariparma

Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole in occasione del periodo natalizio 2012 rilancia la sua promozione Gran Prestito Su Misura, per venire incontro agli italiani che hanno intenzione di chiedere un prestito da qui al 31 gennaio 2013.

Gran Prestito Su Misura del Gruppo Cariparma Crédit Agricole prevede piani di rimborso personalizzati che permettono al titolare del prestito di effettuare il rientro del finanziamento in un periodo fino ai 72 mesi.

Garanzie necessarie per avere prestiti personali

Per ottenere dei prestiti personali innanzitutto viene richiesto un reddito fisso e costante, che può essere uno stipendio oppure una pensione. In assoluto è questa la più importante garanzia richiesta dalla banca o da chi effettua il finanziamento, visto che non sono previsti diritti di pegno o di ipoteca sui beni del richiedente nel caso dei prestiti.

Inoltre chi eroga il prestito potrebbe richiedere una fideiussione, cioè che ci sia un garante che si prenda l’impegno di farsi carico del debito nel caso di insolvenza da parte del soggetto che sottoscrive il finanziamento. La fideiussione prevede la firma di un contratto, è molto diffusa in particolare nei casi di giovani che richiedono il prestito e nei casi con grosse somme in ballo.

Conseguenze del mancato pagamento di una rata del prestito

Il mancato pagamento delle rate mensili di un prestito rende il titolare del prestito inadempiente nei confronti della banca. L’istituto di credito di conseguenza prenderà una serie di provvedimenti a partire dalla maggiorazione degli interessi dovuti applicando una mora.

L’importo di mora può essere visualizzato consultando il contratto di finanziamento dove questi costi devono essere elencati in modo da permettere al cliente di conoscere le conseguenze in caso di mancato pagamento.

Come comportarsi in caso di prestiti rifiutati

Vedersi rifiutare un prestito, specialmente in questa difficile congiuntura economico-finanziaria, potrebbe essere seriamente debilitante per il generale stato di salute delle proprie risorse monetarie nonché per la propria stessa sopravvivenza poiché, come ormai molti purtroppo sapranno, il prestito personale verrebbe in sempre maggiore misura richiesto da quanti non riescano, con il proprio stipendio, a giungere a fine mese a causa dell’accumularsi delle spese.

Come richiedere un prestito senza busta paga

Accedere ad un prestito risulta sempre particolarmente complicato, perché uno dei requisiti indispensabili rimane un contratto a tempo indeterminato, anche se nel corso degli ultimi anni sono state avviate delle procedure per ovviare questo problema. In questo momento vanno sicuramente per la maggiore i contratti a tempo determinato o a progetto che consentono alle persone di accedere a un finanziamento a breve termine oppure devono presentare delle garanzie in alternativa.