Come richiedere un prestito Agos Ducato: vantaggi e news

Realizzare i propri progetti, a volte, richiede l’utilizzo di somme di denaro importanti. Scegliere di ristrutturare la propria casa, decidere di cambiare l’auto o affrontare spese anche più leggere, non di rado necessita dell’appoggio di un prestito, laddove ce ne siano le caratteristiche per ottenerlo. Come sempre, bisogna affidarsi a brand dalla lunga esperienza e conosciuti per la loro affidabilità, come Agos Ducato che garantisce ai clienti un’ampia rosa di scelta. Propone, inoltre, il massimo della flessibilità con tassi sempre competitivi. Basta scegliere quello di riferimento, compilare il form e chiamare per un appuntamento nella filiale più vicina.

Tre aziende su cinque chiedono prestiti per pagare le tasse

Secondo quanto emerge da un sondaggio effettuato dal centro studi di Unimpresa su 130mila aziende associate, in base ai dati riferiti al 31 dicembre 2012, tre aziende italiane su cinque sono costrette a chiedere prestiti alle banche per pagare le tasse. Secondo gli esperti, questo fenomeno è stato reso possibile dal peggioramento del ciclo economico in italia e della crisi finanziaria. Inoltre, bisogna aggiungere che l’inasprimento fiscale varato dall’esecutivo Monti è stato molto pesante sia per le famiglie che per le aziende.

Crisi Italia persi 186mila posti di lavoro tra novembre e dicembre 2012

Secondo le ultime rilevazioni effettuate dal centro studi di Confindustria, il mercato del lavoro in italia ha subito un peggioramento sul finire dello scorso anno. Infatti, tra novembre e dicembre sono stati persi ben 186.000 posti di lavoro. I dati impietosi emergono dall’ultimo report “Congiuntura flash” del CsC. Gli esperti che hanno curato il rapporto sul mercato del lavoro hanno evidenziato un brusco peggioramento delle condizioni, con la perdita di 82mila posti a novembre e di 104mila posti a dicembre.

Mutui migliori offerte delle banche gennaio 2013

Secondo gli esperti, osservando anche l’attuale trend del mercato dei mutui e dei prezzi delle case, non è ancora conveniente comprare una casa ma tra qualche mese potrebbe arrivare le prime opportunità. Infatti, si stima che dal secondo trimestre del 2013 il forte calo dello spread Btp-Bund – sceso fino in area 250 punti base – dovrebbe generare forti benefici da un punto di vista finanziario per le famiglie, sia dal lato dei mutui che dei prestiti. Chi avesse intenzione di comprare casa potrebbe, quindi, attendere la metà del 2013.

Prestiti cessione quinto dello stipendio in costante aumento

Secondo un’indagine condotta dal broker online Prestiti.it, che ha esaminato 2mila casi in collaborazione con il portale Facile.it, sempre più italiani stanno facendo ricorso alla cessione volontaria di parte del proprio stipendio o pensione per accedere ai prestiti. Con il settore del credito bloccato, coloro che hanno una storia creditizia non particolarmente brillante o coloro che non possono presentari garanzie reali soddisfacenti stanno scegliendo sempre più la cessione del quinto dello stipendio. Nel semestre maggio-ottobre 2012, le richieste di cessione del quinto sono aumentate del 3% rispetto allo stesso periodo del 2011.

Come aiutare le famiglie in crisi

Le famiglie italiane sono sempre più oppresse dalla crisi finanziaria ed economica, e di conseguenza aumentano le difficoltà a far quadrare il bilancio a fine mese. Per uscire dalla crisi c’è però ora “Percorso Famiglia“, un progetto caratterizzato da un insieme di interventi a favore dei consumatori nell’ambito di un’iniziativa congiunta tra le Associazioni dei Consumatori, l’Associazione Bancaria Italiana (ABI) ed il Governo italiano.

Nato anche a seguito di un intervento da parte di Andrea Riccardi, che nel Governo Monti ricopre la carica di Ministro della Cooperazione internazionale e dell’Integrazione con la delega alla famiglia, il “Percorso Famiglia” secondo l’Associazione di Consumatori Adoc rappresenta finalmente un rilevante punto di svolta per difendere i nuclei familiari dai gravi effetti della crisi.

Prestito Ecologico per incentivare l’energia green

Prestito Ecologico per incentivare l'energia green

Si chiama prestito ecologico e, come forse avrete già avuto modo di appurare, sarebbe l’innovativa linea di prodotti che uno dei più importanti istituti di credito italiani, ovverosia Intesa Sanpaolo, avrebbe messo a disposizione di tutti i nuovi e vecchi clienti, sulla base delle precise e puntuali indicazioni contenute nel Piano Energetico Nazionale, per incentivare la diffusione, la conoscenza e l’utilizzo, tra tutta la popolazione italiana, delle più evolute tecnologie di risparmio energetico.

Bancarotta individuale Governo Monti

Bancarotta individuale Governo Monti

Parliamo oggi di una misura molto interessante, decisa dal Governo Monti nell’ambito della propria opera di rivoluzione e risanamento della finanza pubblica e, soprattutto, delle finanze e delle economie personali di tutti i cittadini italiani, che sarebbe purtroppo passata in secondo piano a causa dei moltissimi, e a nostro modo di vedere, interessantissimi, aggiornamenti che vi avremmo in questi mesi fornito in merito ad applicazioni per iOS ed Android, a vacanze e viaggi più o meno gratuiti, a consigli per risparmiare in casa, sulla spesa quotidiana, e in mobilità, sul rifornimento e la manutenzione della propria autovettura.

Come comportarsi in caso di prestiti rifiutati

Vedersi rifiutare un prestito, specialmente in questa difficile congiuntura economico-finanziaria, potrebbe essere seriamente debilitante per il generale stato di salute delle proprie risorse monetarie nonché per la propria stessa sopravvivenza poiché, come ormai molti purtroppo sapranno, il prestito personale verrebbe in sempre maggiore misura richiesto da quanti non riescano, con il proprio stipendio, a giungere a fine mese a causa dell’accumularsi delle spese.