Difendersi dal caro Rc Auto con i comparatori online

Il mercato delle polizze Rc Auto non sembra dare grossi segnali di cedimento. In attesa dell’arrivo del “contratto base”, i premi assicurativi restano davvero molto alti per alcuni profili e in alcune zone del paese, dove – come nel caso di Napoli – spesso si preferisce addirittura evitare la stipula di un contratto assicurativo in quanto i costi sono ormai diventati proibitivi. Secondo l’ultima indagine Ivass (ex Isvap), esiste ancora un eccessivo divario tra quanto si paga al Nord e quanto si paga al Sud, mentre i giovani restano la categoria più penalizzata.

Come proteggere la propria famiglia con una polizza “caso morte”

Esistono diversi modi per proteggere la propria famiglia dagli imprevisti che riserva la vita. Uno dei più noti è senza dubbio la stipula di una polizza temporanea caso morte, che offre un sostegno economico alla famiglia in caso di decesso di un familiare. Metlife Libera Mente offre una soluzione di questo tipo con una polizza dalle caratteristiche molto semplici. Il prodotto ha una durata compresa tra i 5 e i 30 anni, mentre la fascia di età assicurabile per il contraente va dai 18 ai 75 anni.

Risparmiare con le polizze Rc auto con scatola nera

L’Italia è uno dei paesi europei con il più alto costo delle polizze assicurative Rc auto (più del doppio rispetto a Francia e Germania), ma è anche leader nel settore delle black box, ovvero le “scatole nere”, con ben 1,2 milioni di dispositivi installati nei veicoli. Ma basterà la scatola nera a far scendere il costo delle polizze? In molti ci sperano davvero, ma per saperne di più sarà necessario attendere il completamento del processo di innovazione partito con il Dl Liberalizzazioni (Dl 1/12 convertito dalla legge 27712).