Migliorare il rendimento dell’impianto fotovoltaico

Nel caso in cui si sia deciso di installare, presso la propria abitazione, un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica, da consumarsi al momento oppure ancora da vendersi mediante la Rete di Trasmissione Nazionale di energia elettrica ad Alta tensione, sarebbe comunque bene cercare di valutare, prima di contattare un rivenditore piuttosto che un installatore esperto ed autorizzato, la possibile resa del futuro impianto, così da riuscire a capire, nei limiti del possibile, a quanto potrebbe ammontare il ritorno economico/ecologico del nostro investimento.

Consigli per la manutenzione degli impianti fotovoltaici

Una volta che si sia acquistato un impianto fotovoltaico, il cui costo è solitamente notevolmente alto, sarà necessario procedere ad un’adeguata manutenzione che lo mantenga al massimo dell’efficienza.

Questo semplice accorgimento, infatti, potrebbe consentire ai pannelli di lavorare nel migliore dei modi, convertendo in energia pulita ogni singolo raggio di sole, garantendoci una produzione continua grazie alla quale rientrare, nel minor tempo possibile, dal nostro investimento e cominciare dunque a guadagnare.

Promozione Webank Edison per risparmiare sulla bolletta

Il problema dell’eccessivo consumo di elettricità, purtroppo, è uno di quei problemi che interessa, molto da vicino, ciascuno di noi sia in correlazione alla questione della salvaguardia ambientale, tematica ormai casa ai più, sia in correlazione alla possibilità di conseguire, grazie a consumi più intelligenti ed efficaci, un importante risparmio economico.

La succitata problematica può dunque venir risolta ed affrontata, a seconda ovviamente delle nostre esigenze e delle nostre disponibilità, o dal versante della tutela ambientale oppure ancora dal versante del risparmio economico.

Costo dello stand by degli elettrodomestici

Solamente pochi giorni fa, nell’ambito della nostra più ampia discussione in merito alle energie rinnovabili ed alla possibilità di guadagnare o risparmiare con esse, ci siamo interessati del costo della bolletta elettrica.

Questa spesa, fra tutte quelle gravanti sul bilancio domestico-familiare, è certamente una delle più importanti ma, grazie ad alcuni semplici accorgimenti, potrebbe venir ridotta considerevolmente.

Incentivi fotovoltaico 2011

Poche ore fa il Consiglio dei Ministri ha varato un decreto legislativo in materia di energie rinnovabili, che entrerà a far parte dei nuovi incentivi 2011.
Così dopo aver visto come risparmiare Adsl con i nuovi incentivi statali cerchiamo di capire tutte le novità che coinvolgono il fotovoltaico. Secondo questo nuovo atto normativo (avente forza di legge) dovranno essere eliminati dai tetti i pannelli di 8000 Mw e quelli di 1 Mw posti sui terreni agricoli. La decisione andrà a modificare le norme precedenti, che rimarranno attive fino a maggio 2011.
La legge cercherà di favorire la produzione di energia elettrica grazie all’ausilio di impianti fotovoltaici, infatti il ministro dell’ambiente Stefania Prestigiacomo ha dichiarato che si cercherà di raggiungere l’obiettivo imposto dall’Unione Europea, cioè raggiungere il 17% di produzione di energia pulita entro il 2020.